Europe Fuel Recovery vs. Sistema Flat Fuel Share

Tendenza
Messaggi principali
Eventi di mercato
L'effetto a catena delle tariffe USMCA sui mercati dell'energia e del trasporto merci
5 min di lettura
febbraio 5, 2025
Carburante
Modifiche alla tassa sul gasolio nel 2025: Cosa c'è da sapere
3 min di lettura
gennaio 29, 2025
Carburante
Migliorare la gestione dei supplementi carburante con una strategia a tariffa base zero
4 min di lettura
gennaio 27, 2025
4 min di lettura
giugno 28, 2024
Condividi:
L'analitica dei trasporti si pone come un'opportunità cruciale per la C-suite per ridurre i costi, creare partnership eque e migliorare l'efficienza e la sostenibilità. I dati del rapporto 2024 di Gartner sulle principali tendenze della tecnologia della supply chain sottolineano la crescente importanza dell'analisi dei trasporti come componente centrale di questi sforzi. Sfruttando la potenza delle analisi avanzate, le aziende sono in grado non solo di rispondere con maggiore agilità alle fluttuazioni del mercato, ma anche di modellare strategicamente le proprie strategie operative in modo da ottenere un significativo vantaggio competitivo.
L'importanza delle analisi di trasporto per le merci va oltre la semplice efficienza operativa; si tratta di un fattore strategico che consente di ottimizzare la selezione dei vettori, di negoziare tariffe di linea eque e di garantire la conformità ai risultati dei RFP Services. Implementando l'analitica avanzata, i dirigenti C-suite possono consentire ai responsabili dei trasporti di sfruttare i dati in tempo reale e l'analitica predittiva per prendere decisioni ben informate che siano in linea con gli obiettivi aziendali a lungo termine e con gli obiettivi di sostenibilità.
Mentre molte aziende hanno accesso ai dati a livello di corsia, molte non riescono a sfruttare i dati dettagliati a livello di carico per guidare le intuizioni e le decisioni strategiche. I dati a livello di carico catturano i dettagli di ogni spedizione, compresi il tipo di attrezzatura, il peso, i vincoli di cubatura e/o di imballaggio e il costo. Un ecosistema di dati a livello di carico consente ai team operativi di monitorare le prestazioni rispetto ai benchmark del settore, esplorando al contempo ulteriori opportunità di ottimizzazione, miglioramento del servizio e risparmio. L'utilizzo dell'intelligenza artificiale attraverso soluzioni come l'apprendimento automatico o i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) consente agli spedizionieri di analizzare in modo efficiente grandi quantità di dati, confrontare vari scenari e ottenere vantaggi immediati e significativi a lungo termine.
Uno studio dell'American Productivity & Quality Center (APQC) dimostra l'importanza critica della granularità dei dati nell'analisi dei trasporti. Secondo i loro risultati, le organizzazioni che utilizzano dati granulari possono ottenere una riduzione dei costi operativi fino al 15%. Questa statistica illustra chiaramente che l'utilizzo di un ecosistema di dati granulari può migliorare significativamente le capacità decisionali, portando a operazioni più efficienti, efficienti dal punto di vista dei costi e incentrate sui clienti.
L'IA generativa e, più specificamente, l'apprendimento automatico sono tecnologie cruciali destinate a trasformare ulteriormente i settori della supply chain, della logistica e dei trasporti, insieme a vari altri settori. Per mantenere un vantaggio competitivo, è indispensabile essere pronti ad adottare e sfruttare queste tecnologie. In particolare, si prevede che l'intelligenza artificiale avrà un impatto profondo sulla capacità di sbloccare la reale capacità totale di una rete. Con il miglioramento della potenza di elaborazione totale e la capacità di valutare e ricavare informazioni da grandi quantità di dati disparati, assisteremo a un cambiamento fondamentale nel modo in cui ricaviamo informazioni basate sui dati. I dirigenti della direzione generale possono autorizzare i responsabili dei trasporti a ottimizzare le assegnazioni delle guide di routing, a scoprire nuove capacità di trasporto ottimali e a scoprire opportunità di rete di trasporto precedentemente nascoste, a una scala che in precedenza non era possibile raggiungere senza grandi quantità di tempo e risorse.
Prevediamo inoltre che queste tecnologie miglioreranno in modo significativo l'accuratezza dei modelli di previsione lungo l'intera catena di approvvigionamento. L'adozione di queste tecnologie avanzate di analisi dei trasporti non solo aumenta l'efficienza, ma stabilisce un vantaggio strategico nel mercato del trasporto merci in continua evoluzione.
L'analisi dei trasporti non è solo uno strumento, ma un imperativo strategico per i dirigenti che mirano a migliorare l'efficienza, ridurre i costi e promuovere pratiche sostenibili nelle loro organizzazioni. Sfruttando insiemi di dati più granulari e applicando analisi avanzate e una varietà di strumenti e soluzioni basati sull'IA in continua evoluzione, le organizzazioni possono sbloccare intuizioni impareggiabili, maggiori capacità e strategie attuabili che si allineano con gli obiettivi aziendali a lungo termine.
Per sfruttare appieno la potenza dell'analisi dei trasporti, prendete in considerazione l'esplorazione delle soluzioni sostenibili per il carburante e il trasporto di Breakthrough, che da anni utilizzano analisi avanzate e IA! La nostra tecnologia all'avanguardia aiuta gli spedizionieri a prendere decisioni basate sui dati, a ottimizzare le operazioni e a perseguire le opportunità di decarbonizzazione per un futuro più sostenibile.
5 min di lettura
febbraio 5, 2025
Esplora gli effetti economici dei dazi che coinvolgono Cina, Messico, Canada e Stati Uniti. Scopri come queste politiche commerciali influenzano i mercati dell'energia e del trasporto merci.
Leggi di più3 min di lettura
gennaio 29, 2025
Rimanete informati con la nostra panoramica sugli adeguamenti dell'imposta sul gasolio per Stato del gennaio 2025 e scoprite il loro impatto sulla vostra spesa per i trasporti.
Leggi di più4 min di lettura
gennaio 27, 2025
Scoprite come la strategia zero-base di Breakthrough: un approccio alla tariffa base con supplemento carburante che porta trasparenza ai costi di carburante e trasporto e aumenta l'efficienza operativa.
Leggi di più