Torna al blog
by Jared Spude
Jared Spude

4 min di lettura

Sbloccare la precisione nel benchmarking del trasporto merci

aprile 3, 2024

Jared Spude
by Jared Spude

Condividi:

Nel frenetico panorama dei trasporti e della logistica, il benchmarking è da tempo la bussola con cui le aziende navigano tra le tendenze del mercato, allineano le azioni strategiche e riconoscono la propria posizione all'interno del settore. Tuttavia, l'efficacia di questa bussola dipende dalla precisione e dalla tempestività dei dati che riflette.

Secondo il nostro 2024 State of Transportation Report, i caricatori hanno un maggiore interesse per informazioni dettagliate sulle tariffe di linea negoziate specifiche del settore rispetto all'anno precedente. Utilizzando l'analisi avanzata dei dati e l'apprendimento automatico, i caricatori possono migliorare le loro pratiche di benchmarking con una maggiore visibilità dei benchmark di trasporto merci negoziati dai caricatori, quasi in tempo reale. Questo livello di precisione e tempestività consente ai caricatori di prendere decisioni più informate e di sviluppare relazioni sostenibili con i vettori.

Il vantaggio di un benchmark del trasporto merci quasi in tempo reale

I dati sono la chiave per sbloccare la precisione nel benchmarking del trasporto merci. Sfruttando dati accurati e tempestivi, i caricatori possono valutare efficacemente le attuali condizioni di mercato e offrire ai vettori una tariffa di trasporto equa. Questo livello di trasparenza era in precedenza oscurato dai ritardi nella comunicazione dei dati tradizionali o dalle reazioni iniziali del mercato, che non riflettono la realtà del mercato. Ad esempio, quando si verifica un'interruzione del mercato, le schede di carico dei vettori possono inizialmente mostrare un aumento delle tariffe di trasporto per sfruttare la situazione. Tuttavia, l'impatto sulle tariffe di linea può variare a seconda della tempistica del movimento merci. Utilizzando tariffe di linehaul in tempo quasi reale, basate sulle tariffe negoziate dai caricatori, questi ultimi possono effettuare con fiducia scelte strategiche basate sui dati e sulle condizioni di mercato attuali, piuttosto che su tendenze passeggere. In definitiva, questo porta a migliorare le relazioni con i vettori e spesso a ridurre i costi di trasporto.

Ottimizzare le strategie tariffarie di linea per ottenere un vantaggio competitivo

Mentre i caricatori trovano prezioso il benchmarking dei trasporti specifici per settore per negoziare con precisione le tariffe, i vettori considerano i carichi dei vari settori in modo simile. Per garantire un processo decisionale ottimale, invece, è necessario considerare i pesi dei carichi e i tipi di attrezzature nella strategia tariffaria per il trasporto di linea. Questo metodo consente ai caricatori di negoziare le tariffe in modo più efficace, assicurando che le decisioni di acquisto non si basino solo sul settore, ma su dati dettagliati del volume di trasporto. Questo livello di specificità offre una precisione inestimabile ai team di approvvigionamento, consentendo loro di ottimizzare le loro strategie tariffarie per il trasporto di linea, migliorando così il loro vantaggio competitivo in un mercato affollato.

Perché la fonte dei dati di benchmarking del trasporto merci è importante

Capire la fonte dei dati sul trasporto merci è fondamentale per l'accuratezza e l'affidabilità. Alcuni servizi di benchmarking possono involontariamente duplicare benchmark provenienti da fonti imprecise, costando milioni ai caricatori. Ma scegliendo un fornitore di benchmarking del trasporto merci che offra tariffe di linea pulite, quasi in tempo reale, negoziate dai caricatori, potrete ottenere una visione più precisa dell'ecosistema del trasporto e ridurre i costi nel processo. Con questo livello di precisione e affidabilità, i caricatori possono orientare con fiducia le loro decisioni strategiche nella giusta direzione e scoprire opportunità di ottimizzazione.

Capac-ID: la vostra soluzione di benchmarking del trasporto

La necessità di un benchmarking preciso del trasporto merci all'interno del settore non può essere sopravvalutata. Il benchmarking delle tariffe di trasporto in tempo reale e con transazioni con i caricatori non solo fornisce un vantaggio competitivo nel processo decisionale strategico, ma garantisce anche prezzi equi, contribuendo a operazioni di approvvigionamento efficienti e convenienti. Il valore della scelta di un fornitore di benchmarking in grado di offrire tariffe trasparenti e accurate in tempo reale è fondamentale.

Capac-ID, una piattaforma di produttività completa, che combina il benchmarking delle tariffe in tempo reale, l'identificazione dei vettori specifici per corsia e raccomandazioni attuabili. Questa soluzione sfrutta una tecnologia avanzata e dati puliti per fornire benchmark tariffari equi per tipo di attrezzatura e modalità, consentendo ai caricatori di prendere decisioni strategiche basate sui dati.

Perché accontentarsi di benchmark duplicati involontariamente e provenienti da fonti imprecise, quando si possono avere informazioni in tempo reale dai caricatori che portano al successo? Scopri perché un numero crescente di caricatori sta sfruttando Capac-ID per una maggiore visibilità nel benchmarking delle tariffe di trasporto di linea negoziate dai caricatori. 

Why We’re Investing In The Future Of Transportation And Fuel Efficiency

6 min di lettura

marzo 25, 2025

Tendenze dei prezzi del gasolio da tenere d'occhio per il resto del 2025

Esplorate le tendenze dei prezzi del gasolio, compreso l'impatto dell'eccesso di offerta, delle decisioni dell'OPEC+ e dei fattori geopolitici. Scoprite le strategie per adattarsi al mercato dell'energia.

Leggi di più
Driving The Future | Advances In Platooning Technology

6 min di lettura

marzo 24, 2025

Cos'è la gestione del carburante? 6 migliori pratiche

Uno strumento di gestione del carburante ottimizza il consumo di energia e garantisce che gli spedizionieri paghino solo per l'uso effettivo del vettore. Scoprite qui le migliori pratiche per l'efficienza.

Leggi di più
Unveiling The Tesla Semi

3 min di lettura

marzo 18, 2025

Prepararsi alle modifiche della carbon tax in Canada | Advisor Pulse

Scoprite l'aggiornamento della carbon tax canadese in vista dell'aumento del 1° aprile e come i responsabili dei trasporti possono adeguarsi con accurate strategie di rimborso del carburante.

Leggi di più