Torna al blog
by Lindsay Steves
Lindsay Steves

3 min di lettura

Conoscere gli standard di emissione dei veicoli pesanti della fase 3 dell'EPA

aprile 4, 2024

Lindsay Steves
by Lindsay Steves

Condividi:

L'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente (EPA) ha pubblicato la norma finale per gliStandard sulle emissioni dei veicoli pesanti della Fase 3. La norma finale è più severa del previsto, soprattutto perché ha incorporato gli effetti modellati della norma Advanced Clean Trucks della California. Il risultato influenzerà in modo significativo l'offerta di veicoli pesanti a emissioni zero (ZEV) da parte dei produttori, una tendenza iniziata in diversi altri Stati.

Impatto della norma finale della Fase 3 sulle emissioni dei veicoli pesanti

La norma finale della Fase 3 non è un mandato ZEV, ma si prevede che rafforzerà la disponibilità di ZEV. I modelli dell'EPA pubblicati nell'annuncio suggeriscono che il 22% dell'intero parco veicoli pesanti su strada sarà costituito da ZEV entro il 2040, anche se la percentuale di ZEV varierà a seconda del tipo di tecnologia. La nuova norma richiederà ai produttori una produzione di veicoli significativamente più efficienti in un periodo di tempo relativamente breve.

Percent Increase in Efficiency from MY27-MY32.png

L'impatto cumulativo sulle emissioni della norma finale sarà prossimo a quello della norma proposta, con una riduzione netta prevista di 1,025 miliardi di tonnellate metriche di CO2 equivalente tra il 2027-2055. Considerando i costi della tecnologia e dell'infrastruttura dei veicoli, nonché i benefici per la sicurezza energetica, il clima e la salute, tra gli altri, l'EPA calcola che il beneficio netto cumulativo della norma finale della Fase 3 (anni solari 2027-2055) sarà di 32 miliardi di dollari (in dollari del 2022). 

Mentre i risultati effettivi e i tassi di adozione possono variare, a seconda degli approcci dei produttori e di altre condizioni di mercato, l'EPA si aspetta che gli ZEV aumentino in tutti i tipi di veicoli pesanti.

Modeled Effects of the Final Rule on ZEV Adoption Rates.png

Navigare gli standard di emissione dei veicoli pesanti di Fase 3 dell'EPA con CleanMile

Con la finalizzazione da parte dell'EPA degli standard di emissione dei veicoli pesanti di Fase 3 il 29 marzo 2024, siamo sull'orlo di un cambiamento significativo nel settore dei trasporti e della logistica.

In qualità di innovatore leader nelle soluzioni per l'energia sostenibile e il trasporto merci, abbracciamo questo momento cruciale, mettendo a disposizione degli spedizionieri dati, tecnologia e intuizioni di mercato per navigare in un panorama in rapida evoluzione. Grazie a CleanMile, la nostra soluzione end-to-end per la gestione delle emissioni dei trasporti, gli spedizionieri possono lavorare per soddisfare i nuovi standard di emissione dell'EPA, ottimizzando al contempo le loro operazioni per l'efficienza e la sostenibilità. Iniziamo la conversazione oggi stesso!

Update I To Fuel Market Impact Of Hurricane Harvey | Advisor Pulse

5 min di lettura

febbraio 5, 2025

L'effetto a catena delle tariffe USMCA sui mercati dell'energia e del trasporto merci

Esplora gli effetti economici dei dazi che coinvolgono Cina, Messico, Canada e Stati Uniti. Scopri come queste politiche commerciali influenzano i mercati dell'energia e del trasporto merci.

Leggi di più
Implications Of California’s LCFS Program Emerge Behind The Scenes

3 min di lettura

gennaio 29, 2025

Modifiche alla tassa sul gasolio nel 2025: Cosa c'è da sapere

Rimanete informati con la nostra panoramica sugli adeguamenti dell'imposta sul gasolio per Stato del gennaio 2025 e scoprite il loro impatto sulla vostra spesa per i trasporti.

Leggi di più
Transportation Energy Management In The Age Of Electric Trucking

4 min di lettura

gennaio 27, 2025

Migliorare la gestione dei supplementi carburante con una strategia a tariffa base zero

Scoprite come la strategia zero-base di Breakthrough: un approccio alla tariffa base con supplemento carburante che porta trasparenza ai costi di carburante e trasporto e aumenta l'efficienza operativa.

Leggi di più