Comprendere i vantaggi e le differenze del GNC e del RNG

Tendenza
Messaggi principali
Eventi di mercato
Navigazione tra gli impatti delle tariffe, le variazioni dei prezzi dell'energia e le tendenze del mercato dei trasporti | Advisor Pulse
4 min di lettura
aprile 14, 2025
Eventi di mercato
Tariffe, OPEC+ e rimozione della carbon tax fanno scendere i prezzi del diesel | Advisor Pulse
6 min di lettura
aprile 4, 2025
Carburante
5 migliori pratiche per implementare il Fuel Recovery in Europa
4 min di lettura
aprile 3, 2025
6 min di lettura
aprile 12, 2018
Condividi:
La discussione sulla fattibilità e sul futuro dei carburanti alternativi diventa sempre più matura man mano che le infrastrutture diventano più sviluppate, la tecnologia più intuitiva e i mercati dimostrano una volatilità imprevedibile. Oggi più che mai, l'abbandono del gasolio tradizionale per la movimentazione delle merci sul mercato non è più un obiettivo ipotetico e futuristico, ma è e dovrebbe essere già in atto nel presente.
Come ha dimostrato il 2017, i prezzi del gasolio hanno subito drastiche fluttuazioni a causa di eventi meteorologici imprevisti, modifiche fiscali statali, e fattori geopolitici internazionali. Il prezzo medio all'ingrosso del gasolio negli Stati Uniti ha raggiunto i 270 centesimi di dollaro per gallone, mentre il prezzo minimo è stato di 202 centesimi di dollaro per gallone. Si tratta di una differenza di 68 centesimi in un anno solare, un costo variabile di cui è difficile tenere conto nei bilanci annuali, nonostante l'utilizzo dei dati e dei modelli di previsione più avanzati disponibili. La volatilità dell'energia, che rappresenta fino al 30% della spesa totale per il trasporto, mette a rischio la strategia e il budget complessivi per il trasporto.
Per questo motivo, il settore sembra puntare in una direzione: la diversificazione. La diversificazione dei portafogli di combustibili attenua il rischio associato a un singolo tipo di combustibile e alle sue sfide e volatilità uniche.
Una delle opzioni di combustibile più valide sul mercato dal punto di vista della gestione del rischio è il gas naturale compresso (CNG). Il GNC è stato oggetto di discussione fin dalla sua comparsa sul mercato negli anni '80, ma fino a poco tempo fa ha faticato a mantenere quote di mercato a causa della scarsa praticabilità della tecnologia. Oggi non è più così, come è tipico della maturazione di qualsiasi tecnologia dirompente. I crediti d'imposta per l'acquisto di veicoli a metano, la grande espansione delle infrastrutture, i progressi nella tecnologia dei carburanti alternativi e i protocolli di riduzione delle emissioni sempre più severi hanno reso la rete CNG che vediamo oggi molto più efficace.
Il vero valore del GNC è più evidente quando lo si confronta direttamente con i tipi di carburante più tradizionali per il trasporto come il diesel. Nel 2017, i prezzi medi nazionali indicano che in un contesto di prezzi elevati del gasolio, il GNC diventa non solo redditizio, ma anche attraente per gli spedizionieri. Il suo punto di prezzo stabile, come illustrato di seguito, è significativamente più isolato dalle perturbazioni del mercato che influenzano i prezzi del diesel. Ogni tipo di carburante si esclude a vicenda dal punto di vista della catena di approvvigionamento, occupando condotte separate e avendo concentrazioni maggiori in regioni diverse. Le interruzioni di uno di essi non influenzano quasi mai il prezzo di un altro.
Nei prezzi del CNG esiste una "copertura naturale". I prezzi del GNC sono più comunemente adeguati mensilmente, rispetto ai modelli settimanali o giornalieri, consentendo alle interruzioni di passare nel periodo intermedio senza dover pagare immediatamente per le fluttuazioni significative. L'investimento di una parte della spesa e delle risorse per il trasporto in una rete CNG beneficia della stabilità del prezzo, rendendo le decisioni di bilancio più facili e i costi accessori meno significativi.
Il prodotto CNG vero e proprio costituisce una parte molto più piccola dell'accumulo totale dei costi per il carburante. Rispetto al diesel, dove quasi il 70% del costo totale è attribuito alla merce, la merce CNG rappresenta solo il 25% del totale. Invece, componenti di costo più stabili, come i costi di compressione, distribuzione e tassazione, costituiscono la maggior parte del prezzo per l'utente finale. Una percentuale minore significa che anche quando i prezzi delle materie prime del GNC cambiano drasticamente, le fluttuazioni del prezzo totale al dettaglio sono attenuate. Ciò rende il prezzo finale del GNC più favorevole e più stabile nel lungo periodo.
Una delle preoccupazioni legate all'adozione di un nuovo tipo di carburante su larga scala è la presenza di infrastrutture per supportare una rete in modo efficiente dal punto di vista dei costi. Mentre il diesel è uno dei tipi di carburante più familiari e diffusi in Nord America, l'infrastruttura CNG è aumentata in modo significativo negli ultimi dieci anni, con più di 700 stazioni pubbliche per veicoli pesanti in funzione in tutti gli Stati Uniti.
Parimenti al diesel, i prezzi del gas naturale variano in tutto il Paese.Un approccio mirato che analizzi i prezzi del gas naturale e del gasolio in una specifica area geografica, che riconosca le differenze di efficienza del carburante e che tenga conto della disponibilità di infrastrutture è importante per identificare le aree di opportunità economica. La mappa qui sotto mostra un campione di Stati con condizioni economiche favorevoli per il risparmio di carburante con la conversione al CNG.
Tra i vari Stati, i maggiori benefici derivanti dall'adozione della tecnologia CNG si registrano in California e Illinois, che hanno la più alta concentrazione di stazioni di rifornimento CNG del Paese, anche se le opportunità a livello geografico rimangono imminenti.
La California è stata a lungo la forza trainante delle energie alternative nella nazione. La modifica della tassa statale sul gasolio di circa 30 centesimi al gallone il 1° novembre 2017 - che non ha influenzato i prezzi del CNG - ha aumentato notevolmente il potenziale di risparmio del passaggio a una strategia CNG.I programmi statali sulle emissioni di anidride carbonica, tra cui il cap-and-trade e lo standard sui carburanti a basse emissioni di anidride carbonica (LCFS)__continueranno a rafforzare l'economia del CNG e di altre alternative per tutto il prossimo decennio. La California si è classificata al quarto posto per il consumo di gasolio su strada dei clienti Breakthrough®Fuel nel 2017, indicando notevoli opportunità per i nostri clienti.
Lo stato dell'Illinois presenta un'opportunità unica per quanto riguarda i volumi di trasporto pesante e l'economia di conversione del CNG. La capacità di abbinare il trasporto merci su strada o le operazioni di drayage ai principali hub ferroviari crea le condizioni ideali per l'utilizzo del CNG. Inoltre, gli stati circostanti mostrano un'economia favorevole al gas naturale per la conversione.L'Illinois ha rappresentato lo stato con il secondo maggior consumo su strada di clienti Breakthrough®Fuel nel 2017.
Come spedizioniere che cerca di limitare la volatilità del proprio budget di trasporto e del proprio portafoglio di carburanti, iniziare un'indagine su un programma CNG è un buon punto di partenza. Con il supporto dei dati giusti e delle intuizioni del settore, investire nella propria flotta o incentivare i trasportatori a fare il cambio è possibile.
Contattateci per maggiori informazioni su Servizi di consulenza Breakthrough, o per saperne di più sulle ultime novità del settore sul nostro blog.
4 min di lettura
aprile 14, 2025
Scoprite come i cambiamenti tariffari, le variazioni dei prezzi dell'energia e le sfide del trasporto stiano plasmando le tendenze del mercato globale e guidando l'incertezza economica.
Leggi di più6 min di lettura
aprile 4, 2025
Scoprite come i dazi statunitensi, gli aumenti di produzione dell'OPEC+ e l'abolizione della carbon tax in Canada hanno fatto scendere i prezzi del gasolio, creando volatilità nei mercati energetici globali.
Leggi di più4 min di lettura
aprile 3, 2025
Implementate il Fuel Recovery per migliorare la trasparenza, ridurre i costi e aumentare l'efficienza dei trasporti europei con le strategie collaudate di Breakthrough:.
Leggi di più