Europe Fuel Recovery vs. Sistema Flat Fuel Share

Tendenza
Messaggi principali
Eventi di mercato
L'effetto a catena delle tariffe USMCA sui mercati dell'energia e del trasporto merci
5 min di lettura
febbraio 5, 2025
Carburante
Modifiche alla tassa sul gasolio nel 2025: Cosa c'è da sapere
3 min di lettura
gennaio 29, 2025
Carburante
Migliorare la gestione dei supplementi carburante con una strategia a tariffa base zero
4 min di lettura
gennaio 27, 2025
5 min di lettura
settembre 25, 2023
Condividi:
Il mondo dei trasporti si sta evolvendo rapidamente, spinto da fattori quali le politiche di riduzione delle emissioni, la tecnologia avanzata e le forze macroeconomiche. Di conseguenza, le organizzazioni sono costrette a ristrutturare le loro catene di approvvigionamento, con conseguente aumento della complessità delle reti di trasporto. Sebbene queste reti abbiano sempre avuto un certo livello di complessità, la tecnologia del trasporto merci non è stata sviluppata o adottata per apportare un reale cambiamento. Oggi i leader della logistica stanno adottando un rivoluzionario approccio multi-tecnologico per trasformare le loro reti di trasporto e ottenere un vantaggio competitivo.
Per far funzionare questo approccio, c'è la necessità cruciale di una voce unificata e di una visibilità end-to-end. Secondo il recente sondaggio dei leader del settore dei trasporti, oltre la metà di essi ritiene che una maggiore visibilità della propria rete li aiuterà a superare le sfide e a raggiungere i propri obiettivi di trasporto nel prossimo anno.
Il ruolo della tecnologia di gestione dei trasporti si è notevolmente modificato dall'era digitale. Nei processi decisionali odierni, fattori come la modalità, il tipo di attrezzatura e la geografia giocano un ruolo fondamentale. I leader della logistica hanno bisogno di tecnologie avanzate che raccolgano e organizzino ogni variabile nelle loro reti per ottenere il massimo valore. Le tecnologie in tempo reale richiedono capacità di modellazione degli scenari, ottimizzazione del riempimento del carico e della guida all'instradamento, e la capacità di dare priorità a costi, capacità, servizio e sostenibilità contemporaneamente. Ma da dove inizia un leader della logistica e come può utilizzare la tecnologia per massimizzare le proprie operazioni?
La tecnologia gioca un ruolo fondamentale nel massimizzare il valore dei dati. Mentre i dati costituiscono il fondamento della crescita di un'organizzazione, la tecnologia è il catalizzatore che trasforma questi dati grezzi in intelligenza utilizzabile. Facendo un uso strategico della tecnologia, i leader della logistica possono sfruttare il pieno potenziale dei loro dati, promuovendo la crescita e l'innovazione nel settore dei trasporti.
I dati possono essere raccolti in ogni fase del processo di spedizione, dalla negoziazione del contratto alla consegna della spedizione. Quando i leader della logistica raccolgono ed elaborano queste informazioni, devono rimanere vigili contro i pregiudizi, cercando sempre di ottenere i dati più puliti e oggettivi. È fondamentale ricordare che la qualità degli input determina la qualità degli output. La convincente caso per migliori dati di trasporto è riconosciuta universalmente tra gli spedizionieri.
Poiché progrediamo ulteriormente nell'era digitale, è sempre più evidente che la tecnologia ha bisogno del supporto umano per essere eseguita con successo. La tecnologia di trasporto merci, ad esempio, è un'ottima via per presentare le informazioni e le conclusioni a cui siamo giunti. La differenza, tuttavia, sta nel combinare dati e informazioni reali con un supporto approfondito. È essenziale esaminare i migliori dati disponibili per presentare le migliori soluzioni attraverso la tecnologia di trasporto. L'uso continuo di modi nuovi e interessanti di utilizzare la scienza dei dati, l'analisi e i dati di benchmark può portare soluzioni nuove e fresche al settore dei trasporti a un livello scalabile. In definitiva, la tecnologia è valida solo quanto il supporto che la sostiene, ed è chiaro che il contributo umano è parte integrante del successo della tecnologia nel settore dei trasporti.
Con i dati in tempo reale disponibili a portata di mano, i responsabili della logistica possono valutare le loro reti di trasporto con una frequenza un tempo inaudita. Questo permette di identificare rapidamente le aree di debolezza e di rispondere con soluzioni immediate. Inoltre, la modellazione di scenari su scala ha permesso ai responsabili della logistica di valutare i potenziali cambiamenti nei loro piani di trasporto, offrendo loro un migliore controllo sulle prestazioni complessive della rete. La disponibilità di informazioni ha permesso ai responsabili della logistica di prendere decisioni più informate e di massimizzare l'efficienza in modi che prima erano impossibili.
Nel mondo frenetico del trasporto merci di oggi, trovare il partner tecnologico giusto è fondamentale per garantire il successo. Quando si cerca un partner tecnologico per il trasporto, è importante cercare le qualità che completano il set di competenze interne.
Trovando il giusto partner tecnologico che comprenda il panorama in continua evoluzione della tecnologia del trasporto merci, potete assicurarvi che la vostra azienda rimanga all'avanguardia e raggiunga il successo a lungo termine.
Le tecnologie del trasporto merci porteranno cambiamenti e opportunità in un futuro prossimo e lontano, dall'intelligenza artificiale all'adattamento alle energie alternative. Per rimanere competitivi, i leader della logistica devono abbracciare l'evoluzione della tecnologia del trasporto merci. I tipi di energia, le iniziative di sostenibilità e la collaborazione regionale sono tutti settori che saranno influenzati da questi progressi. Per prosperare in questo panorama in evoluzione, sono fondamentali un'attenta pianificazione e una solida collaborazione con i fornitori di servizi di gestione dei trasporti che possiedono dati, tecnologie e competenze di mercato.
A Breakthrough: comprendiamo questa dinamica e aiutiamo i leader della logistica a mettere a punto le loro strategie in materia di energia, trasporto e sostenibilità per avere successo ora e in futuro. contattateci oggi stesso per scoprire come Breakthrough può essere il vostro partner strategico, guidando la vostra strategia di rete di trasporto in avanti.
5 min di lettura
febbraio 5, 2025
Esplora gli effetti economici dei dazi che coinvolgono Cina, Messico, Canada e Stati Uniti. Scopri come queste politiche commerciali influenzano i mercati dell'energia e del trasporto merci.
Leggi di più3 min di lettura
gennaio 29, 2025
Rimanete informati con la nostra panoramica sugli adeguamenti dell'imposta sul gasolio per Stato del gennaio 2025 e scoprite il loro impatto sulla vostra spesa per i trasporti.
Leggi di più4 min di lettura
gennaio 27, 2025
Scoprite come la strategia zero-base di Breakthrough: un approccio alla tariffa base con supplemento carburante che porta trasparenza ai costi di carburante e trasporto e aumenta l'efficienza operativa.
Leggi di più