Comprendere i vantaggi e le differenze del GNC e del RNG

Tendenza
Messaggi principali
Eventi di mercato
Tariffe, OPEC+ e rimozione della carbon tax fanno scendere i prezzi del diesel | Advisor Pulse
6 min di lettura
aprile 4, 2025
Carburante
5 migliori pratiche per implementare il Fuel Recovery in Europa
4 min di lettura
aprile 3, 2025
Strategia di trasporto
Che cos'è un sistema di gestione dei trasporti?
5 min di lettura
marzo 27, 2025
5 min di lettura
febbraio 5, 2025
Condividi:
Le tariffe commerciali hanno conquistato il centro della scena, con importanti cambiamenti politici da parte di Cina, Messico, Canada e Stati Uniti che hanno provocato scosse nelle catene di approvvigionamento di tutto il mondo. Questo panorama teso e imprevedibile mette in luce l'intricata relazione tra decisioni politiche e impatti economici, innescando discussioni essenziali sul futuro dei mercati globali e dei partenariati internazionali.
Timeline degli eventi chiave:
Gli Stati Uniti importano 3-4 milioni di barili di greggio canadese al giorno, pari a circa il 15-20% della domanda totale di greggio statunitense. I prezzi del diesel sono aumentati di circa 10 centesimi lunedì 3 febbraio, a causa del previsto impatto dei dazi sui costi del greggio. L'annuncio che le tariffe statunitensi sulle merci canadesi sarebbero state rinviate di un mese ha portato a un immediato cambio di direzione per i mercati energetici, e i prezzi del diesel hanno chiuso il 3 febbraio in rialzo di qualche centesimo al gallone.
Se la tariffa energetica del 10% venisse ripristinata, il rischio di rialzo dei prezzi previsto per gli Stati Uniti. mercato del greggio - e quindi i prezzi del gasolio - sarebbe limitato dalla necessità dei produttori canadesi di scontare il loro greggio e di assorbire gran parte della tariffa per garantire che le raffinerie del centro-ovest degli Stati Uniti assorbano il loro greggio. L'entità del greggio canadese che entra negli Stati Uniti, così come la dipendenza dagli oleodotti per il trasferimento, renderebbe difficile trovare alternative a breve termine per portarlo sul mercato. Circa il 70% del greggio canadese viene lavorato dalle raffinerie del Midwest, quindi il rinnovo delle sanzioni avrà un impatto maggiore sui prezzi del gasolio del Midwest. Tuttavia, gli analisti del settore si aspettano che le tariffe abbiano un impatto limitato sul prezzo del gasolio, con stime che suggeriscono che i prezzi potrebbero aumentare del 3-5%.
Le tariffe spesso portano a effetti inflazionistici, come si è visto nel mercato dell'energia il 3 febbraio. Questi effetti possono mettere a dura prova le finanze dei consumatori, riducendo la domanda di beni e, di conseguenza, la domanda di trasporto merci.
La reintroduzione delle tariffe potrebbe creare una pressione al ribasso sul trasporto merci transfrontaliero. Nell'ecosistema Breakthrough: non abbiamo riscontrato una chiara spinta in avanti in vista dell'entrata in vigore delle tariffe, né uno spostamento dei volumi di trasporto dal Canada e dal Messico. È troppo presto per dire se i volumi diminuiranno a causa delle potenziali tariffe.
Le tariffe potrebbero anche avere un impatto diretto sul costo dei nuovi trattori di Classe 8 e di altre attrezzature per autotrasporti importate dal Messico.
I mercati globali hanno reagito rapidamente ai recenti annunci delle tariffe statunitensi, innescando significative fluttuazioni valutarie e sollevando interrogativi sul futuro degli accordi commerciali internazionali. Lo yuan cinese, il peso messicano e il dollaro canadese hanno perso valore, mentre il dollaro statunitense si è rafforzato in seguito all'annuncio delle tariffe. La valutazione del dollaro canadese rispetto al dollaro statunitense è scesa al livello più basso dal 2003.
Le tariffe statunitensi imposte a Messico, Canada e Cina coprirebbero quasi la metà di tutte le importazioni statunitensi. Il Presidente Trump minaccia anche tariffe contro l'Unione Europea, anche se la tempistica non è chiara.
Le tariffe potrebbero dare agli Stati Uniti una leva nella rinegoziazione dell'accordo commerciale USA-Messico-Canada (USMCA) del 2026, o potrebbero far fallire le discussioni.
Come i negoziati sulle tariffe USMCA progrediscono, gli spedizionieri stanno monitorando attentamente i risultati per capire il loro impatto sulle operazioni di trasporto. Queste tariffe non riguardano solo il commercio transfrontaliero, ma rimodellano anche le strategie della catena di approvvigionamento e le partnership regionali. Collaborando con un esperto di trasporti imparziale, i leader del settore possono navigare efficacemente in queste complessità, ridurre al minimo le perturbazioni economiche e rimanere all'avanguardia in un panorama dei trasporti in continua evoluzione.
Per una comprensione più approfondita dell'impatto delle tariffe USMCA sulle strategie della catena di approvvigionamento, connettetevi con il Team di Breakthrough oggi stesso. I nostri esperti forniscono approfondimenti su misura e soluzioni praticabili per aiutarvi a prosperare in un mercato globale in evoluzione.
6 min di lettura
aprile 4, 2025
Scoprite come i dazi statunitensi, gli aumenti di produzione dell'OPEC+ e l'abolizione della carbon tax in Canada hanno fatto scendere i prezzi del gasolio, creando volatilità nei mercati energetici globali.
Leggi di più4 min di lettura
aprile 3, 2025
Implementate il Fuel Recovery per migliorare la trasparenza, ridurre i costi e aumentare l'efficienza dei trasporti europei con le strategie collaudate di Breakthrough:.
Leggi di più5 min di lettura
marzo 27, 2025
Scoprite come un TMS semplifica la pianificazione, l'esecuzione e la logistica con visibilità in tempo reale, automazione e approfondimenti basati sui dati per ottimizzare le movimentazioni delle merci.
Leggi di più