Europe Fuel Recovery vs. Sistema Flat Fuel Share

Tendenza
Messaggi principali
Eventi di mercato
L'effetto a catena delle tariffe USMCA sui mercati dell'energia e del trasporto merci
5 min di lettura
febbraio 5, 2025
Carburante
Modifiche alla tassa sul gasolio nel 2025: Cosa c'è da sapere
3 min di lettura
gennaio 29, 2025
Carburante
Migliorare la gestione dei supplementi carburante con una strategia a tariffa base zero
4 min di lettura
gennaio 27, 2025
4 min di lettura
dicembre 10, 2024
Condividi:
Il settore dei trasporti sta subendo una trasformazione significativa, in quanto gli operatori delle flotte si rivolgono sempre più spesso al gas naturale compresso (CNG) e al gas naturale rinnovabile (RNG) per alimentare i loro autocarri di Classe 8. Questi carburanti stanno emergendo come alternativa sostenibile ed economica al diesel. Questi carburanti si stanno affermando come alternativa sostenibile ed economica al diesel, garantendo stabilità in un mercato volatile e offrendo vantaggi ambientali fondamentali.
Uno dei vantaggi più interessanti di CNG e RNG è la loro prevedibilità dei costi. A differenza del gasolio, che è soggetto alle imprevedibili oscillazioni del mercato petrolifero globale, i prezzi del gas naturale sono determinati da fattori interni e sostenuti dalla solida produzione statunitense e dall'infrastruttura dei gasdotti. Questa stabilità è particolarmente evidente nel 2024, dove i costi del gasolio hanno oscillato significativamente tra 53,2 centesimi e 41,2 centesimi per miglio, mentre i prezzi del gas naturale sono rimasti più prevedibili, oscillando tra 32,3 centesimi e 28 centesimi per miglio (vedi grafico sotto).
Per gli operatori delle flotte e i caricatori, questa costanza è una svolta, in quanto consente una migliore pianificazione finanziaria e isola le operazioni dai picchi dei prezzi del gasolio. Poiché il costo del carburante è una spesa importante nel settore dei trasporti, la prevedibilità del gas naturale ne rafforza l'attrattiva come fonte energetica affidabile.
Al di là dei costi, i vantaggi ambientali del GNC e del GNR stanno ridisegnando il modo in cui le aziende approcciano la sostenibilità.
CNG: Rispetto al diesel, il GNC offre in genere una riduzione delle emissioni di oltre il 7%, rendendolo un'alternativa più ecologica.
RNG: L'impatto sulla sostenibilità del RNG è ancora più profondo, con riduzioni delle emissioni di gas serra (GHG) nel ciclo di vita che variano a seconda della materia prima:
Questi guadagni ambientali sono in linea con i crescenti obiettivi aziendali di sostenibilità e con i requisiti normativi in evoluzione. Inoltre, gli incentivi finanziari come i Renewable Identification Numbers (RIN) e l'Alternative Fuel Excise Tax Credit (AFTC) rendono l'RNG ancora più interessante dal punto di vista economico, incoraggiando le flotte a passare a questa fonte energetica più pulita.
L'adozione del gas naturale in il trasporto pesante è ulteriormente supportato dai progressi tecnologici e infrastrutturali:
Tecnologia del motore: Il motore Cummins X15N offre un'autonomia fino a 1.200 miglia per rifornimento, eguagliando le capacità operative degli autocarri diesel.
Istruttura di rifornimento: Con oltre 630 stazioni di rifornimento rapido in tutti gli Stati Uniti, Le flotte hanno accesso a una rete in crescita che supporta la scalabilità dell'adozione del gas naturale.
I vantaggi economici, ambientali e normativi combinati di CNG e RNG li rendono soluzioni pratiche per gli operatori delle flotte. Questi carburanti offrono un modo efficace per ridurre i costi, raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e passare a un'energia più pulita senza sacrificare l'efficienza operativa.
Con l'evoluzione dell'industria dei trasporti, CNG e RNG si stanno dimostrando non solo alternative ma anche leader nel futuro del trasporto pesante. Per le flotte che cercano di bilanciare le prestazioni finanziarie con la responsabilità ambientale, il gas naturale offre un percorso verso un futuro sostenibile e resiliente.
Il settore dei trasporti ha da tempo dato priorità alla gestione dei costi, ma l'attenzione alla sostenibilità è ora più forte che mai. Le aziende puntano ora a realizzare significativi progressi ambientali, garantendo al contempo la stabilità dei costi operativi. Breakthrough sostiene questa visione con CleanMile, la nostra soluzione end-to-end guidata dai dati che rende raggiungibili gli obiettivi di sostenibilità senza compromettere il controllo dei costi.
Pronti ad allineare le vostre operazioni con gli obiettivi di sostenibilità o a comprendere più a fondo come le dinamiche del mercato dell'energia influenzano la vostra supply chain? contattate Breakthrough oggi stesso e diamo insieme forma a un futuro di trasporti resilienti e sostenibili.
5 min di lettura
febbraio 5, 2025
Esplora gli effetti economici dei dazi che coinvolgono Cina, Messico, Canada e Stati Uniti. Scopri come queste politiche commerciali influenzano i mercati dell'energia e del trasporto merci.
Leggi di più3 min di lettura
gennaio 29, 2025
Rimanete informati con la nostra panoramica sugli adeguamenti dell'imposta sul gasolio per Stato del gennaio 2025 e scoprite il loro impatto sulla vostra spesa per i trasporti.
Leggi di più4 min di lettura
gennaio 27, 2025
Scoprite come la strategia zero-base di Breakthrough: un approccio alla tariffa base con supplemento carburante che porta trasparenza ai costi di carburante e trasporto e aumenta l'efficienza operativa.
Leggi di più