Torna al blog
by Lindsay Steves
Lindsay Steves

6 min di lettura

Il panorama energetico per una strategia sui policarburanti

giugno 7, 2023

Lindsay Steves
by Lindsay Steves

Condividi:

Il Congresso ha fornito i finanziamenti e i programmi federali tanto necessari per stimolare e incentivare la transizione dal gasolio alle energie alternative. Ora spetta al settore pubblico e privato sfruttare i programmi, organizzare progetti pilota e implementare l'energia alternativa nelle proprie reti di trasporto.

Una strategia per i policarburanti è una componente chiave per ottenere una riduzione delle emissioni su scala globale. CNG (prodotto da RNG), biodiesel, diesel rinnovabile, veicoli elettrici a batteria e veicoli a celle a combustibile a idrogeno sono tutte opzioni rilevanti nel panorama energetico del 2023 per una strategia dei poli-carburanti. Con la ricerca, lo sviluppo e l'infrastruttura tutti a vari livelli di esecuzione, l'importanza di riunire le parti interessate e creare un piano è fondamentale.

Per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni ed evitare il greenwashing, le aziende dovranno allineare le parti interessate, incoraggiare i miglioramenti incrementali e stabilire partnership autentiche. La tabella di marcia può sembrare ambiziosa, ma è realizzabile. Dato che il costo dell'immobilismo è di gran lunga peggiore rispetto a quello di una raccomandazione fattibile e basata sui dati, i leader del settore dei trasporti devono prendere l'iniziativa di decarbonizzare le loro reti di trasporto. Per questo motivo, abbiamo delineato una sintesi di alto livello del panorama energetico del 2023.

CNG (da RNG)

Il gas naturale compresso da gas naturale rinnovabile è una fonte di energia relativamente nuova, ma affidabile. Derivato da fonti come le discariche o gli scarti del settore lattiero-caseario, l'energia può portare a una riduzione delle emissioni superiore al 100%, a seconda della fonte. I trattori che consumano CNG e le infrastrutture che li supportano sono disponibili in tutti gli Stati Uniti e in Canada, con stazioni e affidabilità che migliorano di giorno in giorno. Sebbene la lunghezza del tragitto sia ridotta nel breve termine, la ricerca e lo sviluppo continuano e si prevede che un'autonomia maggiore di 750 miglia entrerà nel mercato già nel 2024.

Biodiesel

Il biodiesel è uno dei carburanti alternativi più utilizzati oggi nel trasporto commerciale. Prodotto da oli vegetali, grassi animali e oli da cucina usati, può ridurre le emissioni di carbonio del 7% o più. Le miscele B20 e quelle di livello inferiore sono le più diffuse perché possono essere utilizzate senza modifiche nei trattori e nelle infrastrutture esistenti. Sebbene i vantaggi dell'uso del biodiesel siano notevoli, è importante considerare la disponibilità di rifornimento lungo percorsi specifici e la stagione per scegliere il tipo di miscela corretto.

Diesel rinnovabile

Il diesel rinnovabile, come il biodiesel, è un carburante drop-in che può essere utilizzato con motori diesel convenzionali e infrastrutture esistenti. Il diesel rinnovabile proviene da materie prime simili a quelle del biodiesel, ma è prodotto attraverso processi diversi. Per questo motivo, è difficile da scalare e il prezzo è proibitivo per i mercati che non hanno politiche di sostegno al carbonio. Il diesel rinnovabile è concentrato in California grazie agli incentivi di programmi come il Low Carbon Fuel Standard (LCFS).

Veicolo elettrico a batteria

I veicoli elettrici a batteria stanno diventando sempre più popolari nel trasporto commerciale con significativi vantaggi operativi rispetto ai veicoli diesel. Sebbene il costo iniziale dei veicoli elettrici a batteria sia maggiore rispetto alle loro controparti diesel, i costi del carburante (elettricità) e i costi di manutenzione sono inferiori. Quando si calcola il costo totale di proprietà, la disponibilità di finanziamenti e incentivi governativi può rendere i veicoli elettrici a batteria un'opzione conveniente.

Uno dei principali vantaggi dei veicoli elettrici a batteria è che non producono emissioni dirette dallo scarico, riducendo in modo significativo le emissioni del ciclo di vita. Tuttavia, è importante considerare la fonte di energia elettrica. Le maggiori riduzioni di emissioni derivano dalle fonti rinnovabili di elettricità come l'eolico, il solare e l'idroelettrico. Nella corsa all'adozione, una partnership e un programma pilota con OEM e partner infrastrutturali possono mettervi in prima fila quando arriverà la commercializzazione.

Veicolo a celle a combustibile a idrogeno

I veicoli a celle a combustibile a idrogeno, pur essendo agli inizi, vantano prospettive promettenti con la possibilità di ridurre significativamente le emissioni di gas serra nel ciclo di vita, a seconda del processo di produzione. Il tipo di idrogeno più comunemente prodotto negli Stati Uniti è l'idrogeno grigio, che offre vantaggi minimi in termini di riduzione delle emissioni nel ciclo di vita rispetto al diesel, perché è prodotto con gas naturale. L'idrogeno blu e quello verde, invece, vengono lavorati per essere privi di emissioni. L'idrogeno blu è prodotto nello stesso modo dell'idrogeno grigio, ma con la cattura e lo stoccaggio del carbonio. L'idrogeno verde è prodotto attraverso l'elettrolisi con una fonte rinnovabile di elettricità (ad esempio, eolica, solare, idroelettrica). Altri vantaggi dei veicoli a celle a combustibile a idrogeno sono i tempi di rifornimento simili e la minore manutenzione rispetto ai camion diesel. Sebbene l'infrastruttura per i veicoli pesanti sia limitata alla California nel breve termine, sono stati stanziati fondi federali significativi per progetti di produzione di idrogeno, al fine di renderlo più ampiamente accessibile.

Considerazioni per una strategia robusta sui poli-carburanti

Il GNC (prodotto da RNG), il biodiesel, il diesel rinnovabile, i veicoli elettrici a batteria e i veicoli a celle a combustibile a idrogeno sono disponibili in base ai vostri obiettivi di sostenibilità del trasporto e alla posizione geografica del vostro percorso. Di conseguenza, una strategia poli-carburante è necessaria per soddisfare le complessità della vostra rete di trasporto. Questa strategia consente anche una transizione graduale dai combustibili fossili alle alternative più pulite. Con l'emergere di soluzioni innovative di decarbonizzazione, è indispensabile iniziare a considerare le infrastrutture e i partner disponibili.

Per maggiori informazioni su una o più forme e tecnologie energetiche del futuro, prendete in considerazione la possibilità di collaborare con Breakthrough. Che si tratti di individuare i crediti applicabili per sovvenzionare il vostro investimento, di comprendere le capacità dell'energia o di come implementarla, il team di Breakthrough lavora come un consulente di fiducia per il vostro team.

Breakthrough dispone di un team dedicato di analisti della sostenibilità e dei dati che monitora in modo proattivo il panorama della sostenibilità e, di conseguenza, è in grado di accogliere le innovazioni del settore e gli sviluppi delle infrastrutture. Con il progredire delle politiche ESG a livello federale e statale e l'emergere di nuove soluzioni di sostenibilità sul mercato, CleanMile fornisce agli spedizionieri i dati, la strategia e le partnership per compiere progressi nella riduzione delle emissioni.

Update I To Fuel Market Impact Of Hurricane Harvey | Advisor Pulse

5 min di lettura

febbraio 5, 2025

L'effetto a catena delle tariffe USMCA sui mercati dell'energia e del trasporto merci

Esplora gli effetti economici dei dazi che coinvolgono Cina, Messico, Canada e Stati Uniti. Scopri come queste politiche commerciali influenzano i mercati dell'energia e del trasporto merci.

Leggi di più
Implications Of California’s LCFS Program Emerge Behind The Scenes

3 min di lettura

gennaio 29, 2025

Modifiche alla tassa sul gasolio nel 2025: Cosa c'è da sapere

Rimanete informati con la nostra panoramica sugli adeguamenti dell'imposta sul gasolio per Stato del gennaio 2025 e scoprite il loro impatto sulla vostra spesa per i trasporti.

Leggi di più
Transportation Energy Management In The Age Of Electric Trucking

4 min di lettura

gennaio 27, 2025

Migliorare la gestione dei supplementi carburante con una strategia a tariffa base zero

Scoprite come la strategia zero-base di Breakthrough: un approccio alla tariffa base con supplemento carburante che porta trasparenza ai costi di carburante e trasporto e aumenta l'efficienza operativa.

Leggi di più