Comprendere i vantaggi e le differenze del GNC e del RNG

Tendenza
Messaggi principali
Eventi di mercato
Navigazione tra gli impatti delle tariffe, le variazioni dei prezzi dell'energia e le tendenze del mercato dei trasporti | Advisor Pulse
4 min di lettura
aprile 14, 2025
Eventi di mercato
Tariffe, OPEC+ e rimozione della carbon tax fanno scendere i prezzi del diesel | Advisor Pulse
6 min di lettura
aprile 4, 2025
Carburante
5 migliori pratiche per implementare il Fuel Recovery in Europa
4 min di lettura
aprile 3, 2025
6 min di lettura
marzo 6, 2024
Condividi:
Negli Stati Uniti, i governi statali continuano a dimostrare una leadership significativa nel promuovere misure di decarbonizzazione. La loro vicinanza agli elettori permette loro di varare politiche e regolamenti sulla sostenibilità più aggressivi rispetto a quanto si possa ottenere a livello federale.
Due politiche statali cruciali includono i programmi cap-and-trade e gli standard per i carburanti puliti. Entrambe le politiche mirano a ridurre le emissioni e a creare mercati più puliti, ma ciò può comportare costi aggiuntivi, in particolare per carburanti come il diesel. Gli standard per i carburanti puliti in genere comportano costi aggiuntivi più bassi per il gasolio, con aumenti recenti inferiori a 15 centesimi al gallone. I programmi Cap-and-trade comportano generalmente costi aggiuntivi più elevati per il gasolio, con aumenti recenti che vanno da 30 a 60 centesimi per gallone.
A programma cap-and-trade funziona come un meccanismo di determinazione del prezzo del carbonio in cui lo Stato stabilisce un limite, o un tetto, alla quantità di CO₂ che può essere emessa in un determinato anno dall'intera economia, da settori chiave o da entità coperte che emettono oltre una certa soglia. Ogni anno, il tetto massimo diminuisce, incentivando le organizzazioni a ridurre le emissioni o ad acquistare quote di emissione. Ogni anno viene reso disponibile un certo numero di quote attraverso aste o assegnazioni gratuite. Una quota di solito rappresenta una tonnellata metrica di CO₂. Alla fine di ogni anno solare, i settori e/o le entità coperte devono acquistare il numero adeguato di quote per coprire le loro emissioni di CO₂, creando così un mercato dinamico per le quote.
Le politiche di cap-and-trade sono attualmente attuate in California, nello Stato di Washington e attraverso la Regional Greenhouse Gas Initiative (RGGI). Tuttavia, è importante notare che l'RGGI riguarda solo la produzione di energia elettrica, il che lo rende meno applicabile ai clienti di Breakthrough.
Oregon: Dopo che l'Oregon ha implementato il suo programma cap-and-trade, chiamato Piano di Protezione del Clima, ha affrontato controversie legali ed è stato chiuso dalla Corte d'Appello dell'Oregon. Nel 2024, il governo dell'Oregon avvierà un processo normativo per ripristinare il programma, con l'obiettivo di attuarlo entro il 2025.
New York: New York sta sviluppando un programma cap-and-trade, con l'obiettivo di attuarlo entro l'inizio del 2025. Secondo gli sviluppatori del programma, potrebbe iniziare con un prezzo massimo del carbonio di 23 dollari per tonnellata metrica nel 2025 e aumentare a 54 dollari nel 2027. Ciò comporterebbe costi aggiuntivi per il diesel di 23,4 centesimi di dollaro/gallone nel 2025 e di 55 centesimi/gallone nel 2027. I fornitori di carburante, compresi quelli di biocarburanti, saranno probabilmente coperti dal programma cap-and-trade, con conseguente aumento dei costi del carburante e probabile spostamento verso i veicoli elettrici e l'idrogeno. New York prevede che il programma ridurrà la domanda di diesel su strada del 40% entro il 2035. Il programma cap-and-trade di New York si collegherebbe ai programmi della California, dello Stato di Washington e del Quebec nel medio-lungo termine.
I Clean Fuel Standards sono simili ai programmi cap-and-trade. Stabiliscono limiti all'intensità delle emissioni dei carburanti prodotti o forniti allo Stato. I fornitori di carburante coperti possono rispettare questi limiti acquistando quote di emissioni, migliorando il profilo delle emissioni del processo produttivo e/o incorporando una maggiore percentuale di energie alternative nelle loro forniture. Le norme sui carburanti puliti creano costi aggiuntivi per i carburanti tradizionali, ma anche un nuovo mercato per i carburanti alternativi. Questi regolamenti sono in vigore in California, nello Stato di Washington e in Oregon.
Minnesota: I senatori dello Stato hanno introdotto la SF 2585, che istituirebbe uno standard per i trasporti puliti che mira a ridurre l'intensità di carbonio aggregata dei carburanti per i trasporti del 100% entro il 2050. Target intermedi verrebbero fissati per il 2030 e il 2040. Il calcolo dell'intensità di carbonio si baserebbe sulle emissioni del ciclo di vita dei carburanti, con particolare attenzione ai valori dell'intensità di carbonio dei biocarburanti.
New Mexico: Il New Mexico ha promulgato l'HB 41, che stabilirà un Clean Transportation Fuel Standard (CTFS) tecnologicamente neutro con l'obiettivo di ridurre l'intensità di carbonio dei carburanti per il trasporto di almeno il 30% entro il 2040. La legge propone un approccio graduale che entrerà in vigore nel luglio 2026 e richiederà una riduzione del 20% dell'intensità di carbonio rispetto all'anno di riferimento 2018 entro il 2030. La riduzione aumenterebbe fino a raggiungere il 30% entro il 2040.
New Jersey: I senatori dello Stato hanno introdotto la legge SB 2425 per stabilire uno standard di trasporto a basse emissioni di carbonio. Il disegno di legge richiederebbe una riduzione del 10% (rispetto all'anno di riferimento 2019) dell'intensità di carbonio della benzina e del diesel entro il 2030.
New York:L'Assemblea di New York ha introdotto il disegno di legge 964 per istituire uno standard per i carburanti puliti, che richiederebbe una riduzione del 30% dell'intensità di carbonio del settore dei trasporti su strada entro il 2032. Allo stesso modo, il Senato di New York ha introdotto il disegno di legge S1292, per stabilire un Clean Fuel Standard che richiederebbe una riduzione del 20% dell'intensità di carbonio del settore dei trasporti su strada entro il 2031.
Il panorama in evoluzione dei programmi cap-and-trade e degli standard per i carburanti puliti gestiti dagli Stati sta creando mercati dinamici e forti per gli investimenti nella decarbonizzazione e nelle energie alternative nel settore dei trasporti. Queste politiche rappresentano un passaggio cruciale verso soluzioni di trasporto più pulite e sostenibili. Per le organizzazioni che si trovano a navigare in questi complessi ambienti normativi, la comprensione delle sfumature e delle implicazioni di queste politiche è fondamentale.
Breakrough sfrutta l'analisi dei dati, le intuizioni di mercato e la profonda conoscenza del settore dei trasporti per guidare i propri clienti attraverso il panorama della sostenibilità. Per coloro che vogliono essere all'avanguardia in un mondo in cui il trasporto sostenibile sta diventando la norma, vi invitiamo ad esplorare come Breakthrough possa aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi basati sulla scienza. CleanMile, una soluzione end-to-end per la gestione delle emissioni da trasporto, vi permette di fare progressi reali verso la riduzione delle emissioni da trasporto di ambito 1 & 3. Scoprite la potenza di CleanMile oggi stesso!
4 min di lettura
aprile 14, 2025
Scoprite come i cambiamenti tariffari, le variazioni dei prezzi dell'energia e le sfide del trasporto stiano plasmando le tendenze del mercato globale e guidando l'incertezza economica.
Leggi di più6 min di lettura
aprile 4, 2025
Scoprite come i dazi statunitensi, gli aumenti di produzione dell'OPEC+ e l'abolizione della carbon tax in Canada hanno fatto scendere i prezzi del gasolio, creando volatilità nei mercati energetici globali.
Leggi di più4 min di lettura
aprile 3, 2025
Implementate il Fuel Recovery per migliorare la trasparenza, ridurre i costi e aumentare l'efficienza dei trasporti europei con le strategie collaudate di Breakthrough:.
Leggi di più