Comprendere i vantaggi e le differenze del GNC e del RNG

Tendenza
Messaggi principali
Eventi di mercato
Navigazione tra gli impatti delle tariffe, le variazioni dei prezzi dell'energia e le tendenze del mercato dei trasporti | Advisor Pulse
4 min di lettura
aprile 14, 2025
Eventi di mercato
Tariffe, OPEC+ e rimozione della carbon tax fanno scendere i prezzi del diesel | Advisor Pulse
6 min di lettura
aprile 4, 2025
Carburante
5 migliori pratiche per implementare il Fuel Recovery in Europa
4 min di lettura
aprile 3, 2025
5 min di lettura
agosto 17, 2023
Condividi:
I leader del settore dei trasporti hanno vissuto anni di volatilità del mercato caratterizzati da costi gonfiati, carenza di manodopera e sconvolgimenti geopolitici. Presi da questo vortice, gli spedizionieri si sono spesso trovati in modalità crisi, relegando la pianificazione strategica in secondo piano mentre spegnevano continuamente gli incendi.
Ora, le condizioni di mercato si stanno attenuando, dipingendo un quadro molto più roseo per gli spedizionieri. Con le tariffe del mercato spot in calo e il 59% dei leader del trasporto che prevedono che la capacità di trasporto rimarrà più disponibile nei prossimi 12 mesi, il mercato del trasporto merci morbido offre ai caricatori nuove opportunità per affinare le loro strategie di trasporto. E il momento di cogliere queste opportunità è adesso.
Se la vostra pianificazione strategica è passata in secondo piano durante le turbolenze del mercato, non siete i soli. Ma ora che fattori di stress come la limitata disponibilità di vettori e gli elevati supplementi sul carburante si stanno attenuando, è il momento di riportare l'attenzione sulla strategia e sulla crescita a lungo termine. Se non riuscite a farlo, non solo ostacolate la vostra capacità di adattarvi alle fluttuazioni del mercato, ma limitate anche le opportunità di migliorare la sostenibilità, l'efficienza e la riduzione dei costi della vostra rete.
Ma mentre vi concentrate nuovamente sulla strategia, ci sono diverse insidie comuni che dovrete evitare:
Ci sono anche molte strategie proattive che dovreste perseguire per ottimizzare la vostra rete. Sia che si tratti di rafforzare i contratti di trasporto reciprocamente vantaggiosi con i partner attuali o di stabilire relazioni con nuovi vettori che si allineano maggiormente ai vostri obiettivi di efficienza e riduzione delle emissioni, investire tempo in queste partnership vi aiuterà a navigare nelle future fluttuazioni del mercato.
Le soluzioni di benchmarking avanzate offrono approfondimenti praticabili che si allineano alla vostra strategia a lungo termine, compresa l'identificazione dei vettori ottimali. Coltivando i rapporti con questi vettori più adatti, è possibile ottenere tariffe preferenziali. Secondo i dati di Breakthrough, i caricatori e i vettori che intrattengono "relazioni di crescita" in genere si assicurano tariffe inferiori del 2,75% (o di 0,08 dollari per miglio) rispetto agli altri vettori, ottenendo nel tempo notevoli risparmi sui costi.
È anche saggio consultare un partner tecnologico di gestione dei trasporti di terze parti per aiutarvi a tracciare le vostre emissioni di trasporto di portata 1 e 3 e a convalidare che le vostre partnership stiano supportando i vostri sforzi di riduzione delle emissioni.
Nella seconda metà del 2023, è fondamentale dare priorità allo sviluppo proattivo e al rafforzamento delle relazioni con i vettori. Cogliete le opportunità offerte dall'attuale mercato del trasporto merci per rivalutare le priorità strategiche, perfezionare gli obiettivi di riduzione delle emissioni e sfruttare i dati per identificare i vettori ottimali per la vostra rete. Spostando l'attenzione dalle vittorie a breve termine alla crescita a lungo termine, potete forgiare una solida strategia di trasporto che resista alla prova del tempo e protegga la vostra organizzazione dalle future fluttuazioni del mercato.
Programmate una demo di Capac-ID per scoprire come potete sfruttare gli insight guidati dai dati per ottimizzare la vostra strategia di rete di trasporto.
4 min di lettura
aprile 14, 2025
Scoprite come i cambiamenti tariffari, le variazioni dei prezzi dell'energia e le sfide del trasporto stiano plasmando le tendenze del mercato globale e guidando l'incertezza economica.
Leggi di più6 min di lettura
aprile 4, 2025
Scoprite come i dazi statunitensi, gli aumenti di produzione dell'OPEC+ e l'abolizione della carbon tax in Canada hanno fatto scendere i prezzi del gasolio, creando volatilità nei mercati energetici globali.
Leggi di più4 min di lettura
aprile 3, 2025
Implementate il Fuel Recovery per migliorare la trasparenza, ridurre i costi e aumentare l'efficienza dei trasporti europei con le strategie collaudate di Breakthrough:.
Leggi di più