Comprendere i vantaggi e le differenze del GNC e del RNG

Tendenza
Messaggi principali
Eventi di mercato
Tendenze dei prezzi del gasolio da tenere d'occhio per il resto del 2025
6 min di lettura
marzo 25, 2025
Carburante
Cos'è la gestione del carburante? 6 migliori pratiche
6 min di lettura
marzo 24, 2025
Eventi di mercato
Prepararsi alle modifiche della carbon tax in Canada | Advisor Pulse
3 min di lettura
marzo 18, 2025
5 min di lettura
luglio 1, 2020
Condividi:
Le operazioni di raffinazione sono uniche da un impianto all'altro. Sebbene il petrolio greggio sia sempre l'input, i prodotti in uscita da quello stesso barile di petrolio greggio sono variabili e dipendono da una serie di controlli diversi sulla raffinazione del petrolio greggio.
Ogni raffineria ha un certo grado di controllo sul mix di prodotti che produce in base a questi fattori chiave:
Ecco come ognuno di questi fattori influisce sulla produzione di petrolio greggio e sui relativi prezzi.
Anche se preziosi, non tutti i tipi di petrolio greggio sono uguali. Esistono due principali sottocategorie di petrolio greggio: quello leggero o dolce e quello acido o pesante. Il processo di raffinazione del greggio di un'economia dipenderà in larga misura dal tipo di greggio disponibile.
Il greggio leggero o dolce contiene molto meno zolfo della sua controparte, il che lo rende più facile da produrre durante il processo di raffinazione. È noto per la sua qualità e scarseggia sul mercato, con un prezzo elevato. Il petrolio greggio leggero o dolce è comunemente usato per produrre grandi quantità di benzina a bassissimo tenore di zolfo o di diesel a bassissimo tenore di zolfo (ULSD).
Inversamente, il greggio pesante o acido contiene livelli più elevati di zolfo. Essendo un tipo di greggio "più sporco", la sua raffinazione è più costosa e richiede attrezzature più specializzate. Le raffinerie complesse preferiscono utilizzare il greggio pesante o acido per il processo di raffinazione del gasolio perché lascia spazio a margini migliori. Ciò sta creando nuove sfide per le raffinerie in un panorama normativo in continua evoluzione.
La misura in cui una raffineria può produrre ogni tipo di carburante dipende dalle capacità di ogni impianto. Il tipo di greggio disponibile influenza quali prodotti raffinati sono economicamente più convenienti da produrre per la raffineria, ma saranno le operazioni di raffinazione a renderlo possibile.
I combustibili più puliti, come il diesel a bassissimo tenore di zolfo (ULSD) o la benzina, richiedono operazioni più complesse, mentre i tipi di combustibili "sporchi" non lo sono. Man mano che il panorama globale del greggio si sposta verso combustibili più puliti, le raffinerie devono continuare ad aggiornare e innovare le proprie infrastrutture per tenere il passo.
Gli investimenti in tecnologia non solo contribuiscono al tipo di prodotto raffinato prodotto, ma possono anche aumentare l'efficienza.
La benzina e il diesel a bassissimo tenore di zolfo rappresentano circa il 70% di un barile tipico di prodotto raffinato prodotto. Per questi tipi di carburante, il ruolo della domanda e del sentimento dei consumatori è maggiore, perché tendono a essere prodotti incentrati sui consumatori. Questo può motivare il mix di prodotti finiti di una raffineria a seconda del mercato in cui opera.
Ad esempio, l'infrastruttura di raffinazione degli Stati Uniti è progettata per produrre prevalentemente benzina per il suo panorama altamente dipendente dai veicoli passeggeri. Nei mercati con una minore domanda di benzina, le operazioni tenderebbero più verso usi che favoriscono le esigenze economiche specifiche, come i carburanti marini nelle città portuali.
Per tutto il 2020, sono emerse perturbazioni senza precedenti legate alla pandemia COVID-19 e al comportamento dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEC+) che hanno influenzato drammaticamente i prezzi del greggio e, di conseguenza, il panorama della raffinazione. Per i raffinatori, un mercato così sovrabbondante probabilmente motiverà adattamenti alla capacità, alle operazioni e alla produzione raffinata, man mano che il mercato tornerà lentamente alla normalità.
In tutto il mondo, la composizione di un barile di prodotti raffinati varia in base ai criteri di cui sopra: il tipo di greggio estratto o importato, le capacità di raffinazione e le variazioni della domanda di mercato.
La mappa sottostante evidenzia la ripartizione dei prodotti raffinati per i Paesi OPEC rispetto agli Stati Uniti. Sebbene l'OPEC sia ampiamente riconosciuta per la produzione di petrolio greggio, il cartello rappresenta circa il 30% della produzione globale di prodotti raffinati. I grafici a torta indicano differenze sostanziali nella produzione di combustibili residui, in quanto la minore complessità delle raffinerie dei Paesi OPEC si traduce in una maggiore produzione di prodotti petroliferi più pesanti e meno pregiati come i residui.
La disposizione dei prodotti di ogni nazione varia notevolmente, rivelando ulteriormente l'unicità di ogni regione di raffinazione e le implicazioni di prezzo che esistono.
Ogni mercato del greggio e dei suoi prodotti raffinati presenta condizioni uniche che influenzano i prezzi del greggio, del gasolio, della benzina e di altri prodotti. Per i gestori dei trasporti che desiderano comprendere e anticipare il proprio budget per il carburante, sia per il trasporto su strada che per quello marittimo, l'identificazione dei fattori che influenzano i prezzi del carburante consente una stesura del budget più trasparente e proattiva. Inoltre, consente alla vostra organizzazione di prendere decisioni informate in tempi di incertezza.
Per saperne di più sulla suite completa di prodotti raffinati ottenuti dal petrolio greggio qui.
6 min di lettura
marzo 25, 2025
Esplorate le tendenze dei prezzi del gasolio, compreso l'impatto dell'eccesso di offerta, delle decisioni dell'OPEC+ e dei fattori geopolitici. Scoprite le strategie per adattarsi al mercato dell'energia.
Leggi di più6 min di lettura
marzo 24, 2025
Uno strumento di gestione del carburante ottimizza il consumo di energia e garantisce che gli spedizionieri paghino solo per l'uso effettivo del vettore. Scoprite qui le migliori pratiche per l'efficienza.
Leggi di più3 min di lettura
marzo 18, 2025
Scoprite l'aggiornamento della carbon tax canadese in vista dell'aumento del 1° aprile e come i responsabili dei trasporti possono adeguarsi con accurate strategie di rimborso del carburante.
Leggi di più