Europe Fuel Recovery vs. Sistema Flat Fuel Share

Tendenza
Messaggi principali
Eventi di mercato
L'effetto a catena delle tariffe USMCA sui mercati dell'energia e del trasporto merci
5 min di lettura
febbraio 5, 2025
Carburante
Modifiche alla tassa sul gasolio nel 2025: Cosa c'è da sapere
3 min di lettura
gennaio 29, 2025
Carburante
Migliorare la gestione dei supplementi carburante con una strategia a tariffa base zero
4 min di lettura
gennaio 27, 2025
6 min di lettura
aprile 6, 2020
Condividi:
Il colpo inferto alla domanda e all'eccesso di offerta dall'eliminazione dei vincoli di produzione petrolifera dell'OPEC+, il 19 dicembre, sembra essersi stabilizzato come la nuova normalità del mercato energetico. La conseguente insoddisfazione delle compagnie petrolifere per i prezzi bassi e il conseguente impatto sul settore energetico statunitense hanno spinto il Presidente Trump a intervenire nella guerra dei prezzi tra Russia e Arabia Saudita la scorsa settimana. Questa mossa ha aiutato i prezzi del WTI a salire da 20,09 a 28,34 dollari al barile tra il 30 marzo e il 3 aprile. Nello stesso periodo, i prezzi del gasolio all'ingrosso sono scesi da 1,79 a 1,71 dollari al gallone.
Il tweet del presidente Trump del 2 aprile ha confermato che i funzionari statunitensi hanno parlato con il principe ereditario dell'Arabia Saudita in merito all'applicazione di un taglio alla produzione di petrolio di 10 milioni di barili al giorno concordato con la Russia. L'annuncio ha fatto salire i prezzi del WTI di 5,01 dollari al barile per chiudere a 25,32 dollari il 2 aprile. Nel corso della giornata i prezzi hanno perso vigore in seguito alla smentita della Russia, ma si sono subito risollevati quando la Cina ha reso noti i piani di ricostituzione delle sue riserve strategiche di petrolio e l'Arabia Saudita ha acconsentito ai tagli in caso di partecipazione di altre economie del G20. L'aumento del 25% ha segnato il più grande balzo giornaliero del WTI. I prezzi medi nazionali del gasolio all'ingrosso sono aumentati di 0,06 dollari al gallone in risposta alle notizie sul mercato petrolifero.
Arabia Saudita e Russia hanno poi esercitato pressioni sugli Stati Uniti affinché si unissero ai loro sforzi di riequilibrare il mercato petrolifero in mezzo alla distruzione della domanda da parte della COVID-19. I dirigenti petroliferi statunitensi hanno incontrato il Presidente Trump il 3 aprile per discutere la possibilità di una strategia di collaborazione con l'accordo OPEC+. L'incontro si è concluso con gli ideali di libero mercato del Paese che hanno complicato la questione se l'industria petrolifera statunitense dovesse o potesse contribuire formalmente, impedendo in ultima analisi la formulazione di quote di produzione certe. Da allora, le tensioni tra Arabia Saudita e Russia si sono inasprite, con i leader che si scambiano le colpe per aver esacerbato il crollo del prezzo del greggio. Questa guerra di parole aggiunge un ulteriore livello di incertezza alle prospettive di approvvigionamento, così come il rifiuto di Sauditi e Russia di tagliare la produzione a meno che i produttori statunitensi non facciano lo stesso.
L'alleanza OPEC+, gli Stati Uniti, il Canada, il Brasile e altri avrebbero dovuto tenere una riunione virtuale di emergenza il 6 aprile per discutere un nuovo corso della produzione di petrolio. I recenti sviluppi, tuttavia, hanno fatto slittare la riunione al 9 aprile. Gran parte dell'impatto sui prezzi della notizia dipende dall'eventuale accordo sui tagli alla produzione e dalla loro capacità di contrastare l'influenza del COVID-19 sul mercato. Molti ritengono che i tagli proposti non saranno sufficienti a compensare la perdita di domanda dovuta alla pandemia. L'evoluzione del sentiment e i potenziali aggiustamenti della politica energetica degli Stati Uniti, tuttavia, potrebbero offrire un sostegno a breve termine ai prezzi del greggio e del gasolio.
I prezzi medi del gasolio all'ingrosso negli Stati Uniti sono scesi a circa 1,78 dollari al gallone dall'Advisor Pulse della scorsa settimana, rimanendo ai minimi pluriennali. Gli spread si sono ridotti a causa di un aggiustamento al ribasso relativamente significativo dell'indice DOE retail, ma rimangono al di sopra di 0,80 dollari al gallone. Gli spread nazionali hanno superato questa soglia in media ogni giorno dal 9 marzo.
L'epidemia di COVID-19 continua a perturbare le catene di approvvigionamento dei trasporti. La natura della sua perturbazione si sta evolvendo in Nord America.
La pausa della produzione cinese si è prolungata ben oltre i festeggiamenti per il Capodanno cinese di quest'anno grazie all'epidemia di COVID-19 iniziata a Wuhan, in Cina. La capacità dei container oceanici in uscita dalla Cina è crollata per settimane, mentre l'industria manifatturiera si è trovata a dover chiudere i battenti in tutto il Paese. Questa tendenza è evidenziata nel grafico sottostante.
La capacità in uscita della Cina è rimbalzata nella seconda metà di marzo. Questo ha portato a una ripresa dei volumi nei porti della costa occidentale degli Stati Uniti circa 20 giorni dopo (si veda il grafico della capacità delle navi qui sotto). Tenendo conto del tempo di transito, il costante miglioramento dei volumi portuali cinesi in uscita vedrà probabilmente i volumi statunitensi in entrata sostenuti nel mese di aprile.inbound in aprile.
Fonte: Bloomberg Terminal Function BMAP, dati recuperati il 4/3/2020
Il crescente numero di annunci di cancellazioni di partenze e sospensioni del servizio da parte delle compagnie di navigazione entro la fine di aprile suggerisce che la ripresa sarà di breve durata.
Il prossimo crollo della capacità e delle importazioni di container è una conseguenza del rallentamento delle vendite e dell'aumento delle scorte di beni durevoli. La domanda statunitense di beni non durevoli sarà sostenuta più a lungo, ma subirà una crescente pressione al ribasso se il mercato del lavoro dovesse deteriorarsi per un periodo prolungato. Il Breakthrough Network ha dimostrato questi cambiamenti del mercato. Le spedizioni di beni durevoli sono diminuite notevolmente su base annua, mentre i movimenti di beni non durevoli sono stati robusti grazie all'accumulo di scorte da parte dei consumatori.
Per quanto riguarda le catene di approvvigionamento dei trasporti, l'impatto della COVID-19 si sta quindi evolvendo da uno shock dal lato dell'offerta a uno shock dal lato della domanda.
Per tutta la copertura relativa alla gestione dei carburanti e dei trasporti a fronte del COVID-19, visitare la nostra pagina.
5 min di lettura
febbraio 5, 2025
Esplora gli effetti economici dei dazi che coinvolgono Cina, Messico, Canada e Stati Uniti. Scopri come queste politiche commerciali influenzano i mercati dell'energia e del trasporto merci.
Leggi di più3 min di lettura
gennaio 29, 2025
Rimanete informati con la nostra panoramica sugli adeguamenti dell'imposta sul gasolio per Stato del gennaio 2025 e scoprite il loro impatto sulla vostra spesa per i trasporti.
Leggi di più4 min di lettura
gennaio 27, 2025
Scoprite come la strategia zero-base di Breakthrough: un approccio alla tariffa base con supplemento carburante che porta trasparenza ai costi di carburante e trasporto e aumenta l'efficienza operativa.
Leggi di più