Europe Fuel Recovery vs. Sistema Flat Fuel Share

Tendenza
Messaggi principali
Eventi di mercato
L'effetto a catena delle tariffe USMCA sui mercati dell'energia e del trasporto merci
5 min di lettura
febbraio 5, 2025
Carburante
Modifiche alla tassa sul gasolio nel 2025: Cosa c'è da sapere
3 min di lettura
gennaio 29, 2025
Carburante
Migliorare la gestione dei supplementi carburante con una strategia a tariffa base zero
4 min di lettura
gennaio 27, 2025
7 min di lettura
ottobre 4, 2024
Condividi:
Il costo delle merci è in aumento e gli spedizionieri indicano diversi fattori che vi contribuiscono: rischi geopolitici, interruzioni della catena di approvvigionamento, fluttuazioni dei prezzi delle materie prime, eventi meteorologici estremi e carenza di manodopera.
L'indice dei prezzi al consumo per tutti gli articoli ha aumentato del 2,5% negli ultimi 12 mesi, in quanto gli spedizionieri continuano a confrontarsi con gli effetti della fluttuazione dei costi del gasolio sulla loro redditività. Tuttavia, anche di fronte a queste volatilità, molti spedizionieri continuano a utilizzare programmi di sovrapprezzo per gestire i costi del carburante. Sulla base di dati obsoleti tariffe base e la vendita al dettaglio completa Indice del Dipartimento dell'Energia (DOE), questo modello di rimborso del carburante distorce i costi reali del carburante, facendo sì che i caricatori paghino abitualmente il carburante in eccesso.
Quando i responsabili degli approvvigionamenti e dei trasporti stabiliscono i budget per l'anno successivo, hanno bisogno di meccanismi appropriati per gestire i costi energetici e progettare una strategia equa di rimborso del carburante. Un programma di rimborso del carburante basato sul mercato garantisce che i costi del carburante riflettano direttamente i movimenti del mercato in tempo reale. Implementando una strategia per il carburante che si muove con le fluttuazioni giornaliere del costo del carburante, la vostra organizzazione può ridurre l'impatto delle perturbazioni del mercato regionale, evitare di pagare il carburante in eccesso e garantire la trasparenza nelle relazioni con i vettori.
I supplementi sul carburante sono stati implementati originariamente nel 1979 per mitigare i rischi per i vettori e continuano a essere il meccanismo di riferimento per il rimborso del carburante. Tuttavia, le tendenze del mercato, l'efficienza del carburante e le attrezzature di trasporto si sono evolute in modo significativo da quando sono state introdotte le sovrattasse sul carburante. Nel 2019, nel corso dell'edizione 2019 del Regional Run on Less della NACFEgli autocarri hanno dimostrato un'impressionante efficienza del carburante, raggiungendo tra i 6,5 e i 9,6 MPG, con un picco di efficienza a lungo raggio di ben 11,5 MPG. Anche i caricatori di Breakthrough nel settore del trasporto merci con furgoni a secco hanno fatto passi da gigante, ottenendo un aumento del 28% dell'MPG massimo, passando da 6,4 a 8,2, e un aumento del 16% dell'MPG medio, da 6,03 a 6,99, tra il 2014 e il 2024. Se state ancora utilizzando un programma di supplemento carburante, i costi di rimborso del carburante non seguono le reali tendenze del mercato. Di conseguenza, state pagando troppo per litri di carburante che non vengono utilizzati. I dati di Breakthrough: mostrano che i caricatori che si affidano a programmi di supplemento carburante pagano in media 40 centesimi per gallone in più rispetto a quelli che seguono una strategia di rimborso basata sulle dinamiche di mercato in tempo reale.
Inoltre, i programmi di rimborso carburante basati sul mercato eliminare le ipotesi sul carburante dalle trattative RFP. Questo riduce l'ambiguità tra spedizionieri e vettori e fornisce un calcolo trasparente per un equo rimborso del carburante. Inoltre, sposta le trattative delle RFP Services dalla discussione sulle proiezioni incerte dei costi energetici alla definizione di Target per l'ottimizzazione della rete e del servizio. Con una base trasparente e metriche energetiche accurate, è possibile garantire un budgeting più efficiente, una previsione dei ricavi più efficace e partnership di fiducia con i vettori basate sui servizi.
Adattare la vostra strategia di rimborso del carburante per allinearla alle dinamiche del mercato in tempo reale non è solo una decisione finanziaria prudente, ma un imperativo strategico nell'attuale panorama energetico fluttuante. Abbandonando i programmi antiquati di supplemento carburante e adottando un approccio basato sul mercato, i caricatori possono ridurre i costi, creare partnership eque e migliorare l'efficienza e la sostenibilità della rete di trasporto. L'adozione di meccanismi moderni per il carburante consentirà alle organizzazioni di ridurre l'ambiguità nelle relazioni con i vettori e di concentrarsi su iniziative strategiche al di là dei costi del carburante. Poiché i mercati dell'energia continuano a fluttuare, posizionare il vostro team con gli strumenti e le partnership giuste è fondamentale per mantenere un vantaggio competitivo e garantire l'efficienza operativa.
Interessati a saperne di più sui rimborsi carburante basati sul mercato? Programmate una demo di Fuel Recovery - la nostra soluzione di gestione del carburante per il trasporto.
5 min di lettura
febbraio 5, 2025
Esplora gli effetti economici dei dazi che coinvolgono Cina, Messico, Canada e Stati Uniti. Scopri come queste politiche commerciali influenzano i mercati dell'energia e del trasporto merci.
Leggi di più3 min di lettura
gennaio 29, 2025
Rimanete informati con la nostra panoramica sugli adeguamenti dell'imposta sul gasolio per Stato del gennaio 2025 e scoprite il loro impatto sulla vostra spesa per i trasporti.
Leggi di più4 min di lettura
gennaio 27, 2025
Scoprite come la strategia zero-base di Breakthrough: un approccio alla tariffa base con supplemento carburante che porta trasparenza ai costi di carburante e trasporto e aumenta l'efficienza operativa.
Leggi di più