Torna al blog
by Heather Mueller
Heather Mueller

5 min di lettura

5 punti chiave dei dati sui trasporti che mancano alla maggior parte delle aziende

settembre 16, 2022

Heather Mueller
by Heather Mueller

Condividi:

Gli spedizionieri che non raccolgono e analizzano i dati su base giornaliera non possono ottimizzare la loro rete di trasporto al massimo del suo potenziale.

Troppo spesso le aziende trattano la raccolta dei dati come un progetto annuale che si svolge durante un evento RFP. Ma questo metodo è antiquato e fa sì che le aziende perdano preziose opportunità per adeguarsi e rispondere al mercato in tempo reale, man mano che gli eventi si susseguono.

I caricatori hanno invece bisogno di una tecnologia in grado di fornire dati sul trasporto merci su base giornaliera per ottimizzare continuamente le loro reti. Inoltre, hanno bisogno di piattaforme e partnership che aggiungano un contesto significativo ai dati e ai benchmark - un elemento chiave che le aziende spesso trascurano - in modo da poter identificare rapidamente le opportunità nella loro rete di trasporto e agire immediatamente. Per stare al passo con le evoluzioni del settore e della rete, i caricatori dovrebbero rivolgersi a soluzioni strategiche di gestione dei trasporti che rendano la raccolta e l'analisi dei dati un processo reattivo e continuo.

5 punti significativi dei dati di trasporto che la maggior parte delle aziende trascura

I caricatori hanno a disposizione una serie di risorse di dati di mercato. Ma molti sistemi non forniscono informazioni alla fonte o aggiornamenti in tempo reale, e la maggior parte dei dati non ha valore se non contestualizzati. Quando valutano i partner tecnologici e di dati, gli spedizionieri non dovrebbero mai sottovalutare il valore di questi cinque tipi di dati contestuali.

1. Dati affidabili e tempestivi sulle prestazioni di prima parte. In questo caso l'accento è posto su affidabili e tempestivi. La maggior parte degli spedizionieri dichiara di avere accesso ai dati sul trasporto merci della propria rete, ma spesso si tratta di dati vecchi di mesi o trimestri e conservati in sistemi isolati. I dati obsoleti e frammentati sono meno preziosi di quelli completi e in tempo reale, che permettono alle aziende di identificare e agire rapidamente sulle opportunità della loro rete. Quando gli spedizionieri hanno a disposizione dati rilevanti, non devono aspettare per correggere le deviazioni dalla loro strategia. Possono agire immediatamente per mantenere le merci in movimento e in orario.

2. Dati sull'ecosistema. Molti spedizionieri faticano ad accedere a dati affidabili sull'ecosistema di trasporto al di là della loro rete attuale. Le indicazioni sulle tariffe sono un elemento chiave. Sebbene molte risorse pubblichino le tariffe medie di trasporto, la maggior parte non include le informazioni sulla fonte e i caricatori devono conoscere l'origine dei dati a cui stanno accedendo per determinare se sono rilevanti per la loro rete. I dati sul trasporto merci basati sulle transazioni completate, non sui file delle offerte, sono le informazioni più preziose perché mostrano le tariffe effettive pagate dagli altri spedizionieri. Molti caricatori, inoltre, non hanno accesso alle informazioni sui vettori più piccoli all'interno del più ampio ecosistema di trasporto. Questi vettori regionali, con flotte di soli cinque camion, colmano le lacune delle reti di vettori nazionali e forniscono relazioni preziose alla maggior parte dei caricatori. I fornitori di dati che raccolgono informazioni sfumate sull'intero panorama dei trasporti possono aiutare i caricatori a individuare i vettori più piccoli per soddisfare le loro esigenze nelle regioni poco servite.

3. Previsioni sui carburanti e sui noli. Molti fornitori di previsioni sui prezzi dei carburanti fanno riferimento alle materie prime petrolifere, non al gasolio, il carburante effettivamente utilizzato dai trasportatori. Poiché i prezzi del carburante incidono fino al 30% sul costo complessivo del trasporto di uno spedizioniere, previsioni accurate sul gasolio sono essenziali quando si elabora un budget per il trasporto.

Previsioni accurate sulle tariffe di trasporto sono altrettanto difficili da trovare. Anche in questo caso, ci sono molti fornitori che aggregano dati sui costi di spedizione, ma la maggior parte non rivela le proprie fonti. Le aziende devono conoscere la fonte dei dati per valutarne l'importanza nella loro strategia di trasporto complessiva.

4. Dati accurati sui costi reali del carburante. Oltre alle previsioni sui tassi di carburante, le aziende devono sapere come variano i tassi di carburante nei vari mercati. Gli spedizionieri si affidano tradizionalmente agli indici medi nazionali del carburante. Ma questi indici distorcono la visione degli spedizionieri sui prezzi effettivi del gasolio pagati per ogni spedizione. Affidarsi agli indici nazionali rende difficile costruire relazioni con i vettori negli Stati con tasse sul gas più elevate, come la Pennsylvania e la California, che richiedono tassi di rimborso del carburante più alti. È vero anche il contrario: i caricatori che rimborsano in base all'indice nazionale pagano troppo in luoghi come il Texas e l'Oklahoma, lasciando sul tavolo un margine incrementale. Con dati migliori gestione del carburante le aziende possono ridurre le spese di trasporto nella catena di fornitura, rafforzando al contempo le relazioni con i vettori regionali e nazionali.

5. Dati sulle emissioni. È sempre più importante per le aziende capire l'impronta di carbonio dell'intera rete di trasporto. Ma è difficile acquisire dati assoluti sulle emissioni del ciclo di vita per vettori e modalità di trasporto specifici. Con i progressi delle fonti di energia elettrica e alternativa per il trasporto, è importante sapere che tipo di energia utilizzano i trasportatori in ogni punto del viaggio. Dati completi sul trasporto possono aiutare le aziende a misurare il loro impatto sulla sostenibilità del trasporto e a ridurre l'impronta di carbonio.

Tutti gli spedizionieri devono incorporare dati affidabili e tempestivi nei loro processi quotidiani. E con una tecnologia in grado di fornire visualizzazioni di dati accurate e significative in qualsiasi momento, le aziende possono gestire i costi e le emissioni in modo proattivo e differenziarsi dalla concorrenza.

Pronti a migliorare la vostra strategia di trasporto con dati significativi e affidabili? Scaricate il white paper "The Case for Better Transportation Data" per continuare a imparare.

Why We’re Investing In The Future Of Transportation And Fuel Efficiency

6 min di lettura

marzo 25, 2025

Tendenze dei prezzi del gasolio da tenere d'occhio per il resto del 2025

Esplorate le tendenze dei prezzi del gasolio, compreso l'impatto dell'eccesso di offerta, delle decisioni dell'OPEC+ e dei fattori geopolitici. Scoprite le strategie per adattarsi al mercato dell'energia.

Leggi di più
Driving The Future | Advances In Platooning Technology

6 min di lettura

marzo 24, 2025

Cos'è la gestione del carburante? 6 migliori pratiche

Uno strumento di gestione del carburante ottimizza il consumo di energia e garantisce che gli spedizionieri paghino solo per l'uso effettivo del vettore. Scoprite qui le migliori pratiche per l'efficienza.

Leggi di più
Unveiling The Tesla Semi

3 min di lettura

marzo 18, 2025

Prepararsi alle modifiche della carbon tax in Canada | Advisor Pulse

Scoprite l'aggiornamento della carbon tax canadese in vista dell'aumento del 1° aprile e come i responsabili dei trasporti possono adeguarsi con accurate strategie di rimborso del carburante.

Leggi di più