Comprendere i vantaggi e le differenze del GNC e del RNG

Tendenza
Messaggi principali
Eventi di mercato
Tendenze dei prezzi del gasolio da tenere d'occhio per il resto del 2025
6 min di lettura
marzo 25, 2025
Carburante
Cos'è la gestione del carburante? 6 migliori pratiche
6 min di lettura
marzo 24, 2025
Eventi di mercato
Prepararsi alle modifiche della carbon tax in Canada | Advisor Pulse
3 min di lettura
marzo 18, 2025
6 min di lettura
marzo 23, 2021
Condividi:
Un decennio fa, le iniziative "verdi" erano considerate un lusso, qualcosa di bello da avere per migliorare l'immagine di un marchio, e venivano viste esclusivamente dalle aziende più grandi. Le preoccupazioni per l'impatto ambientale delle attività commerciali sono state a lungo discusse nei consigli di amministrazione e dai legislatori, ma gli sforzi e le azioni sono storicamente passati in secondo piano rispetto alla generazione di profitti. In passato, fingere di interessarsi alle questioni ecologiche, essere inseriti in un "indice di sostenibilità" o pubblicizzare prodotti "greenwashed" era sufficiente per soddisfare le richieste dei consumatori del momento.
Ma quei tempi sono ormai lontani. Negli ultimi anni, i consumatori sono diventati più decisi e istruiti sui loro desideri di pratiche aziendali più sostenibili che supportino i beni che acquistano. Le aziende, riconoscendo che le richieste dei consumatori stanno cambiando, hanno spostato le loro strategie e priorità e di conseguenza sono esplosi la tecnologia e i prodotti che supportano le iniziative di sostenibilità, in particolare negli spazi dell'energia alternativa e della catena di approvvigionamento.
Questa tendenza continua a rafforzarsi e ha persino preso piede nel 2021 con l'inizio di unMentre la Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è stata sotto i riflettori, siamo entrati in un mercato in cui le discussioni, gli obiettivi e le promesse non sono sufficienti per tenere il passo dei concorrenti. Mentre sempre più aziende si impegnano a ridurre attivamente le emissioni di gas a effetto serra (GHG), a creare compensazioni di carbonio interne e a perseguire la net-neutrality, gli spedizionieri devono concentrarsi su iniziative concrete per sostenere la loro posizione sul mercato.In un mondo in cui le parti interessate sono attente e la trasparenza è fondamentale, le organizzazioni leader di mercato hanno integrato la sostenibilità nel loro DNA.
Parte di questo DNA si concentra molto sulla sostenibilità della catena di approvvigionamento e mentre molte organizzazioni devono ancora creare piani formali sulle loro emissioni di portata 3, i settori dei trasporti e della catena di approvvigionamento stanno entrando nel mirino.
Leggi l'importanza di dare priorità alle emissioni dell'ambito 3 e il ruolo del trasporto in questo contesto, qui.
Ogni cambiamento importante in un'organizzazione ha un costo. E nel settore dei trasporti e della catena di fornitura, molti si chiedono: "La sostenibilità aumenta i profitti?"
In realtà, molte aziende di tutte le dimensioni hanno capito che il successo sulle metriche di sostenibilità ha un impatto reale sul bilancio. Come hanno scritto i consulenti Doug e Polly White di Whitestone Partners in Entrepreneur:
"Consideriamo la sostenibilità sotto la stessa luce della qualità. In altre parole, la sostenibilità della catena di fornitura si è evoluta oltre il semplice interesse di apparire come un buon cittadino d'impresa: le organizzazioni stanno sottoscrivendo pienamente sia la redditività che la sostenibilità.
Lontano dall'essere una fonte di costi, la sostenibilità può essere essa stessa una fonte di redditività della catena di fornitura. Dal consumo di carburante che porta le vostre merci sul mercato, al consumo di carburante che porta le merci sul mercato, al conversioni intermodali, alla riduzione delle emissioni e ad altri fattori nel settore dell'autotrasporto sostenibile, la catena di fornitura è piena di possibilità verdi che sono pienamente accessibili con i giusti dati e partner tecnologici.
I benefici degli sforzi di sostenibilità raggiungono l'intera organizzazione:
1. Aumento dell'efficienza: la riduzione delle risorse complessive favorisce l'efficienza di una rete di trasporto e, in ultima analisi, elimina gli sprechi e le emissioni in eccesso. Aumentare l'efficienza del carburante della flotta, ridurre al minimo i chilometri a vuoto e individuare le svolte naturali nelle reti di trasporto sono esempi in cui l'efficienza riduce le emissioni di gas di scarico associate a un prodotto, tagliando al contempo i costi aggiuntivi.
2. Vantaggio competitivo: Quando un'organizzazione adotta un approccio proattivo, si posiziona per rimanere al passo con le richieste dei consumatori e le pressioni normative, come quelle sperimentate in lo standard di carburante a basse emissioni di carbonio della California, o in risposta a una nuova amministrazione presidenziale. Le tendenze sono chiare: la sostenibilità continuerà ad essere in primo piano nelle strategie, quindi investire gli sforzi in una programmazione sostenibile porterà benefici nel lungo periodo.
3. Gestione del rischio: Anche i rischi di reputazione possono essere mitigati o evitati quando le organizzazioni adottano pratiche sostenibili sistemiche. Le organizzazioni con un curriculum positivo supereranno le sfide in modo più resiliente rispetto alle aziende che aspettano il disastro per evolversi. Uno studio del 2016 della Harvard Business School ha dichiarato:
"... le aziende con una forte reputazione in termini di responsabilità d'impresa "non subiscono cali significativi del prezzo delle azioni rispetto ai loro colleghi del settore durante le crisi", mentre le aziende con una scarsa reputazione in termini di RSI hanno subito un calo del "2,4-3%".4-3%; una perdita di capitalizzazione di mercato di 378 milioni di dollari per azienda."
4. Reclutamento: Le nuove generazioni di giovani professionisti vogliono vedere le aziende per cui lavorano impegnate nella creazione di valore al di là del semplice profitto. Molti sono molto interessati a lavorare per aziende che hanno un impatto positivo sulla società in generale, e la responsabilità sociale d'impresa e le pratiche commerciali rispettose dell'ambiente sono attributi molto attraenti per la futura forza lavoro. Come si legge nello studio del MIT Sloan:
"Nel complesso, i risultati dello studio dimostrano che migliorando le prestazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) lungo le loro catene di fornitura, le aziende possono migliorare i processi, risparmiare sui costi, aumentare la produttività della manodopera, scoprire l'innovazione dei prodotti, raggiungere la differenziazione del mercato e avere un impatto significativo sulla società."
Non c'è da stupirsi, quindi, che uno studio della Harvard Business School abbia riscontrato che le aziende "ad alta sostenibilità" hanno registrato performance finanziarie migliori rispetto ai loro colleghi.
Per ulteriori informazioni sul futuro della sostenibilità nella catena di approvvigionamento, è possibile scaricare il nostro Transportation Leadership Journal, qui.
Inoltre, contattateci per scoprire come Breakthrough aiuta alcuni dei più grandi marchi del mondo a misurare e ridurre l'impronta delle emissioni dei trasporti.
6 min di lettura
marzo 25, 2025
Esplorate le tendenze dei prezzi del gasolio, compreso l'impatto dell'eccesso di offerta, delle decisioni dell'OPEC+ e dei fattori geopolitici. Scoprite le strategie per adattarsi al mercato dell'energia.
Leggi di più6 min di lettura
marzo 24, 2025
Uno strumento di gestione del carburante ottimizza il consumo di energia e garantisce che gli spedizionieri paghino solo per l'uso effettivo del vettore. Scoprite qui le migliori pratiche per l'efficienza.
Leggi di più3 min di lettura
marzo 18, 2025
Scoprite l'aggiornamento della carbon tax canadese in vista dell'aumento del 1° aprile e come i responsabili dei trasporti possono adeguarsi con accurate strategie di rimborso del carburante.
Leggi di più