Comprendere i vantaggi e le differenze del GNC e del RNG

Tendenza
Messaggi principali
Eventi di mercato
Tendenze dei prezzi del gasolio da tenere d'occhio per il resto del 2025
6 min di lettura
marzo 25, 2025
Carburante
Cos'è la gestione del carburante? 6 migliori pratiche
6 min di lettura
marzo 24, 2025
Eventi di mercato
Prepararsi alle modifiche della carbon tax in Canada | Advisor Pulse
3 min di lettura
marzo 18, 2025
3 min di lettura
settembre 26, 2024
Condividi:
Implementare un programma efficace di gestione dell'energia nel settore dei trasporti può essere impegnativo, soprattutto per la miriade di idee sbagliate che circolano. Qui sfatiamo tre miti pervasivi che spesso scoraggiano i direttori della logistica dall'adottare sistemi efficienti di gestione dell'energia in Europa.
La realtà:
Gli appaltatori di trasporto rimangono desiderosi di competere per il vostro business. La convinzione che gli appaltatori resisteranno ai cambiamenti nelle modalità di gestione dei prezzi del trasporto e dell'energia è superata. In realtà, abbiamo riscontrato che gli appaltatori sono disposti ad adottare modelli di prezzo più trasparenti ed efficienti come Fuel Recovery.
Key Insight:
Supportiamo le negoziazioni delle offerte con dati in tempo reale sul trasporto e sull'energia, che contribuiscono a creare un mercato più equo e competitivo. I prezzi dell'energia fluttuano quotidianamente e il passaggio da adeguamenti mensili o trimestrali a input settimanali garantisce un calcolo più preciso dei costi. Questo approccio dinamico consente sia agli spedizionieri che agli appaltatori di trasporto di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato, favorendo un'attività commerciale più equa ed efficiente.
La realtà:
Il disaccoppiamento dell'energia dal costo totale del trasporto aumenta la trasparenza, assicurando che gli appaltatori di trasporto ricevano una compensazione accurata per il carburante consumato. Questa separazione fornisce una chiara visibilità dei prezzi dell'energia e delle tariffe di trasporto, offrendo una visione del consumo energetico. Questa trasparenza aiuta a stabilire una linea di base per le emissioni dei trasporti di ambito 1 e 3 e supporta le iniziative per la riduzione delle emissioni, in particolare in vista dell'implementazione del Sistema di scambio delle emissioni dell'Unione Europea per i veicoli pesanti già nel 2027.
Key Insight:
Fornendo un prezzo dell'energia basato sul mercato, permettiamo l'efficienza operativa sia per gli appaltatori che per gli spedizionieri. Questa trasparenza favorisce partnership più forti, consentendo ai caricatori di concentrarsi sul servizio e sul miglioramento della relazione.
La realtà:
Le preoccupazioni sulla sicurezza dei dati sono valide, soprattutto quando si tratta di informazioni transazionali sensibili. Tuttavia, Breakthrough: garantisce che tutti i dati siano archiviati e trasmessi in modo sicuro. Il nostro data lake crittografato, ospitato su Google Cloud Platform (GCP), e la tecnologia firewall di nuova generazione forniscono una solida protezione contro gli accessi non autorizzati.
Key Insight:
Brethrough opera da oltre 20 anni con un tasso di fidelizzazione dei clienti del 99%, a dimostrazione del nostro impegno per la sicurezza dei dati e la fiducia dei clienti. Le nostre misure di sicurezza avanzate garantiscono che tutte le trasmissioni di dati che entrano nella rete Breakthrough siano accuratamente ispezionate, salvaguardando le vostre informazioni.
Affrontando questi miti, diventa chiaro che l'implementazione del Fuel Recovery in Europa non è solo fattibile, ma anche vantaggiosa per i direttori della logistica che cercano di migliorare la loro efficienza operativa. Trasparenza, equità e sicurezza sono al centro dell'approccio di Breakthrough: ciò garantisce che sia gli spedizionieri che gli appaltatori di trasporto possano prosperare in un mercato competitivo.
Pronti a migliorare la vostra strategia di gestione dell'energia di trasporto? Per saperne di più e iniziare con Breakthrough: oggi stesso.
6 min di lettura
marzo 25, 2025
Esplorate le tendenze dei prezzi del gasolio, compreso l'impatto dell'eccesso di offerta, delle decisioni dell'OPEC+ e dei fattori geopolitici. Scoprite le strategie per adattarsi al mercato dell'energia.
Leggi di più6 min di lettura
marzo 24, 2025
Uno strumento di gestione del carburante ottimizza il consumo di energia e garantisce che gli spedizionieri paghino solo per l'uso effettivo del vettore. Scoprite qui le migliori pratiche per l'efficienza.
Leggi di più3 min di lettura
marzo 18, 2025
Scoprite l'aggiornamento della carbon tax canadese in vista dell'aumento del 1° aprile e come i responsabili dei trasporti possono adeguarsi con accurate strategie di rimborso del carburante.
Leggi di più