Torna al blog
by Jared Spude
Jared Spude

4 min di lettura

3 considerazioni chiave per decidere quando fare una gara d'appalto per i trasporti

gennaio 23, 2025

Jared Spude
by Jared Spude

Condividi:

L'attuale panorama del mercato del trasporto merci ha lasciato molti dubbi sulle loro prossime mosse. I responsabili degli approvvigionamenti si trovano ad affrontare diverse decisioni costose, tra cui l'opportunità di eseguire l'annuale RFP per l'intera rete. Queste conversazioni una tantum riflettono la crescente incertezza su quando il mercato del trasporto merci si trasformerà e su quale sarà il percorso migliore per la loro rete.

Un RFP ben fatto può avere un impatto significativo sull'efficienza dei costi, sulla qualità del servizio e sulle partnership a lungo termine con vettori o fornitori di logistica. Comprendere i fattori chiave per l'avvio di un processo RFP può aiutare le organizzazioni ad allineare la propria strategia di trasporto agli obiettivi operativi e alle condizioni di mercato. Prima di intraprendere le discussioni sulle gare d'appalto per il trasporto, forniamo le considerazioni principali da valutare per un processo decisionale informato.

1.Valutare le esigenze delle gare d'appalto per il trasporto

Prima di decidere se partecipare a una gara d'appalto, è necessario valutare la rete di trasporto attuale. Si dovrebbero prendere in considerazione alcune domande:

  • La vostra rete soddisfa efficacemente tutti i vostri requisiti operativi?
  • Ci sono colli di bottiglia persistenti che devono essere affrontati?
  • Quali sono le implicazioni finanziarie del mantenimento della rete attuale rispetto all'esplorazione di nuove opzioni?
  • La vostra base di vettori è il giusto mix di asset vs. broker o regionale vs. nazionale?

Tenendo conto di questi fattori, otterrete un quadro chiaro delle prestazioni della vostra rete attuale e capirete se è il caso di fare un'offerta o meno.

2.Identificare gli obiettivi di trasporto

In questa fase è fondamentale allineare l'RFP Services con gli obiettivi più ampi della vostra organizzazione. Se il vostro obiettivo è quello di diversificare la vostra base di trasportatori, soddisfare i target di sostenibilità o ridurre i costi, la decisione di emettere un RFP deve essere saldamente legata a questi obiettivi. È altrettanto importante considerare i rischi associati alla mancata emissione di una RdP, alla fretta o al ritardo. Ognuna di queste opzioni può avere un effetto a catena sulla vostra organizzazione e potenzialmente interrompere la vostra strategia più ampia.

Affrettare il processo potrebbe portare a invitare i vettori sbagliati, a non fissare obiettivi chiari o a prendere decisioni basate su dati incompleti o imprecisi. D'altro canto, ritardare l'RFP potrebbe lasciarvi vulnerabili a futuri aumenti di prezzo. Un'attenta pianificazione e l'allineamento con i vostri obiettivi sono fondamentali per garantire il successo della vostra RFP di trasporto.

3.Scegliere i partner giusti

Selezionate i partner giusti che possano guidarvi attraverso il processo di valutazione in modo imparziale. Optare per l'opzione gratuita o più semplice potrebbe non essere sempre in linea con gli obiettivi della vostra azienda. Lavorate invece con un partner che dia priorità al vostro successo e vi aiuti a raggiungere i vostri obiettivi specifici.

Ogni rete è unica, quindi è essenziale adottare un approccio che si adatti al meglio alla vostra. Un partner affidabile può aiutarvi a determinare se dovete evitare del tutto le gare d'appalto, estendere i contratti in corso o perseguire un RFP di rete completo. Può anche guidarvi nell'esplorazione di soluzioni su misura, come mini offerte incentrate su una regione, un sito, una corsia o un vettore specifici. Valutando ogni singolo contratto, è possibile scoprire la strategia che offre il massimo valore per la vostra rete.

Perché scegliere Breakthrough?

Siamo il partner giusto per aiutarvi a prendere una decisione informata sulla vostra strategia RFP per il trasporto. Grazie ad anni di esperienza e a una profonda conoscenza del settore, vi forniamo gli approfondimenti basati sui dati di cui avete bisogno per fare scelte sicure. Lavorare con noi significa che la vostra strategia è supportata da dati in tempo reale e trasmessi dai caricatori, assicurandovi di prendere decisioni che offrono un valore a lungo termine e mantengono la vostra rete in linea con le condizioni di mercato.

Solidificate la vostra strategia di RFP per i trasporti con Breakthrough

Decidere quando fare una RFP per i trasporti richiede un'analisi a livello di corsia delle prestazioni della vostra rete, l'allineamento con gli obiettivi organizzativi più ampi e la giusta selezione dei partner. Valutando questi fattori chiave, potrete prendere decisioni informate che avranno un impatto positivo sull'efficienza e sui profitti della vostra organizzazione.

Siamo qui per aiutarvi a capire cosa è meglio per la vostra rete di trasporto. Contattateci oggi stesso per una consulenza e lasciate che vi aiutiamo a migliorare la vostra strategia.

Tariff Update

4 min di lettura

aprile 14, 2025

Navigazione tra gli impatti delle tariffe, le variazioni dei prezzi dell'energia e le tendenze del mercato dei trasporti | Advisor Pulse

Scoprite come i cambiamenti tariffari, le variazioni dei prezzi dell'energia e le sfide del trasporto stiano plasmando le tendenze del mercato globale e guidando l'incertezza economica.

Leggi di più
Fueling The Future: An Overview Of Alternative Transportation Energy

6 min di lettura

aprile 4, 2025

Tariffe, OPEC+ e rimozione della carbon tax fanno scendere i prezzi del diesel | Advisor Pulse

Scoprite come i dazi statunitensi, gli aumenti di produzione dell'OPEC+ e l'abolizione della carbon tax in Canada hanno fatto scendere i prezzi del gasolio, creando volatilità nei mercati energetici globali.

Leggi di più
5 best practices to implement fuel recovery in Europe

4 min di lettura

aprile 3, 2025

5 migliori pratiche per implementare il Fuel Recovery in Europa

Implementate il Fuel Recovery per migliorare la trasparenza, ridurre i costi e aumentare l'efficienza dei trasporti europei con le strategie collaudate di Breakthrough:.

Leggi di più